• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Proposta di un metodo per gli incontri di Pastorale Familiare basato sui “Percorsi di Betania”
    • Video della presentazione del sito di Salvatore Martinez
    • Il posto di chi non ha posto

05/10/2016

La follia ai tempi dei social

PROGRAMMA E ISCRIZIONE ONLINE
  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Transizioni profetiche. Prospettive di rinascita in un cambio d'epocaEd. Paoline 2022
    • Schiavi d'amoreRiconoscere e comprendere la propria dipendenza affettiva per poterne uscire
    • Chiesa italiana e salute mentale. Vol. 4: Pandemia Covid-19 effetti sul benessere mentale e relazionale.A cura di Massimo Angelelli - Tonino Cantelmi - Alberto Siracusano
    • Il diaconato in Italia. Luci, ombre e prospettive: dall'insignificanza a una nuova intelligenza del diaconatoSan Paolo
 

AgenSIR Italia

  • Università Cattolica: Milano, lunedì presentazione di un’indagine su scenari e sfide per il turismo post-Covid. Interviene il ministro Garavaglia
  • Forum Terzo settore: Roma, il 26 maggio convegno a Montecitorio su apprendimento permanente, sviluppo sostenibile e coesione sociale
  • Coronavirus Covid-19: Iss-min. Salute, ancora in calo incidenza settimanale, Rt a 0,89. Meno ricoveri in terapia intensiva e area medica
  • Difesa della vita: Roma, domani la manifestazione nazionale “Scegliamo la vita”
  • Salute: Sip, sistema immunitario più efficiente nelle bambine; maschi più esposti a infezioni respiratorie, epatite B, autismo. Bimbe più a rischio pubertà precoce
  • Salute: Sip, da bronchiolite a scoliosi, maschi e femmine non sono uguali fin dalle prime ore di vita. Staiano, “riconoscere diversità migliora prevenzione e prognosi”
  • Ucraina: Viminale, finora oltre 119mila profughi hanno raggiunto l’Italia
  • Hospice perinatale Gemelli: Noia (Il cuore in una goccia), “risposta medico-scientifica, umana e sociale alla diagnosi prenatale patologica”. Domani corso di formazione
  • Ambiente: Coldiretti, “le api salvano il 75% dell’agricoltura italiana”
  • Coronavirus Covid-19: in Italia attualmente 874.410 persone positive (+26.561 nuovi casi) e 16.164.780 guariti. 307 pazienti in terapia intensiva, altri 89 decessi

© 2016 - AIPPC - Privacy policy