• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

05/10/2016

La follia ai tempi dei social

PROGRAMMA E ISCRIZIONE ONLINE
  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Minori: Graziano (Unicef Italia) all’Anci, “città creino spazi di ascolto e rappresentanza per loro, estendere Valutazione d’impatto generazionale anche a fascia dei giovanissimi”
  • Tumori: Roma, al Gemelli nasce il primo ambulatorio in Italia per le complicanze oculari dei nuovi farmaci oncologici
  • Migranti: da inizio anno sbarcate 62.264 persone sulle nostre coste. Oltre 3.300 a novembre
  • Beni confiscati: Libera, “Sicilia, Campania, Lombardia e Calabria le regioni con maggior numero di realtà sociali assegnatarie”
  • Beni confiscati: Libera, al via la raccolta firme “Diamo linfa al bene”
  • Giornata mondiale prematurità: Dotta (Ospedale Bambino Gesù), “garantire a ogni piccolo nato troppo presto la migliore possibilità di crescita, sviluppo e futuro”
  • Giornata mondiale prematurità: Ospedale Bambino Gesù, “la Banca del latte donato distribuisce ogni anno circa 800 litri”
  • Giornata mondiale prematurità: Ospedale Bambino Gesù, “più di 500 neonati altamente pretermine presi in carico negli ultimi 10 anni”
  • Adolescenti: Milano (Save the Children), “le disuguaglianze economiche, educative e sociali si fanno più pesanti proprio in questa fase cruciale della crescita”
  • Adolescenti: Save the Children, “i nativi digitali vivono in una dimensione onlife, in cui non ci sono più barriere tra mondo fisico e virtuale”

© 2016 - AIPPC - Privacy policy