Dedicata a facebook, internet e "digital media" la nuova "Guida per genitori ed educatori" curata dal parroco che ha inventato iBreviary, applicazione che porta il breviario sull’iPhone: «Una positiva complessità».
Fonte: Ansa del 16.11.2012 - Si è svolto a Roma il Convegno Internazionale "pedofilia: come affrontarla?". In Italia si stimano circa ''100 mila pedofili - ha spiegato lo psicoterapeuta, Tonino Cantelmi - tra questi circa 10-15 mila sono definiti 'sadici', non provano senso di colpa e non sono recuperabili attraverso il trattamento terapeutico''. Video del Tg 2000 sul Convegno, con le interviste di Cantelmi e Rapetto.
Presentazione del volume “Facebook internet e i digital media Una guida per genitori ed educatori“. L'autore, Paolo Padrini, discuterà dell'argomento con Tonino Cantelmi, Filippo Golia, Don Antonio Spadaro e Giuseppe Calabrese. Moderatore dell'incontro: Angelo Romeo. Centro Benedetto XVI - Nuovi Orizzonti - CittadellaGioia Via Gomenizza, 81, Roma, ore 17,30.
16 Novembre - Sala delle Conferenze, Piazza Monte Citorio 13/A ore 9.30 - 18.00.Convegno internazionale sulla pedofilia organizzato dall'associazione Giovanna d'Arco. Al convegno parteciperà il Prof. Tonino Cantelmi, che illustrerà gli aspetti psicologici della Pedofilia alle ore 11.30.
Dal 15 al 17 novembre 2012 si svolgerà a Roma (Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi - piazza della Pilotta n. 4) il V Incontro dei "Percorsi Internazionali di studio in Psichiatria", iniziativa promossa dall'Accademia di Scienze Psichiatriche. Il Prof. Tonino Cantelmi coordinerà, il 15 novembre alle ore 13,45, sala Libeccio, il percorso di studio dal titolo: "La mente tecnoliquida". Tra i relatori: M. di Giannantonio,M. Pollo e U. Croppi.
L'OMCeO di Roma organizza, lunedì 5 novembre, il corso di aggiornamento: "Alcolismo e droghe, patologia autoimmune e malattie cardiovascolari" . Il Prof. Tonino Cantelmi parteciperà all'incontro con una relazione dal titolo: “Sensation seeking” e abuso. Ad introdurre l'incontro: Roberto Lala, Presidente dell'Ordine dei Medici.
ome navigare sicuri e districarsi nel mondo della società ltecnoliquida? Come proteggersi dalle insidie della rete? I temi verranno affrontati nel corso del convegno dal Prof. Tonino Cantelmi, dalla dottoressa Michela Pensavalli e dalla dottoressa Maria Beatrice Toro. I massimi esperti del settore, presentano le loro ricerche e il progetto Dafne realizzato in collaborazione con la Fondazione Enaip Zavatta di Rimini.
Convegno promosso da ITCI. Corso ECM 4,5 crediti (Provider Federpsi). Stiamo assistendo dunque ad un cambiamento radicale e siamo forse di fronte ad un passaggio evolutivo. L’uomo del terzo millennio, in altri termini, sarà diverso: la mente in Internet produrrà eventi e cambiamenti che non potremo ignorare.Tuttavia Internet è solo uno dei tanti cambiamenti indotti dalla rivoluzione digitale, la cui tecnologia non può essere semplicemente interpretata come “strumento”, ma è divenuta un ambiente da abitare, una estensione della mente umana.
ISCRIVITI ONLINE