• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

12/01/2021

Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale

Nomina del Prof. Cantelmi 11/11/2020

  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Libri: da ieri in libreria “La felicità del biker. Spiritualità e psicologia sulle due ruote” di don Filippo Cappelli
  • Il ricordo di Willy Monteiro Duarte in “40 secondi”. È il giorno anche di Virzì con “Cinque secondi”
  • Ddl consenso informato in ambito scolastico: Bordignon (Forum delle Associazioni Familiari), “educare all’affettività è una sfida difficile ma irrinunciabile”
  • Cooperazione: Avsi Run, a Monza domenica si corre per sostenere progetti di educazione e pace in Palestina
  • Banco Alimentare: Milano, nel carcere di Opera presentata la Giornata nazionale della Colletta alimentare
  • Manovra 2026: il governo punta su famiglie e ceto medio. Crescita ferma, pesa il Superbonus
  • Tv2000: “Borghi d’Italia” in Sicilia alla scoperta di Racalmuto
  • Carabinieri morti a Castel D’Azzano: mons. Saba (Omi), “hanno seguito la via del servizio per il bene comune”
  • Care robot: Ricciuti (Hospice S. Carlo – Potenza), “cuore delle cure palliative è la compassione. Potranno i robot impararla?”
  • Care robot: don Angelelli (Cei), “solo come supporto, non diventino sostitutivi”. Pirni (Sant’Anna), presentati i risultati del progetto Tri-Tech

© 2016 - AIPPC - Privacy policy