• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

26/10/2018

End Polio Now

Rotary distretto 2080

  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Giubileo del mondo del lavoro. Mcl: “Il lavoro è dignità, alleanza e speranza”
  • Fratel Biagio, al via a Palermo le riprese del film tv sulla sua vita
  • Psicologia: premio Apa 2025 a Giuseppe Riva direttore del Humane Technology Lab dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Cure palliative: Ojetti (Amci), “ne usufruisce solo il 30% di chi ne avrebbe bisogno. Garantirle su tutto il territorio nazionale”
  • Scuola e disabilità: “Il mio compagno di banco è paralimpico”, corso di aggiornamento per docenti su inclusione e sport
  • Striscia di Gaza: Unicef Italia e Anm insieme per i bambini di Gaza. Sottoscritto Accordo di collaborazione. 
  • Comunicazioni sociali: Ucsi Liguria, rinnovate le cariche elettive. Confermata alla presidenza Emanuela Castello
  • Giulia Cecchettin: il padre Gino, “chiuso il percorso giudiziario, guardo avanti perché onorare Giulia è costruire ogni giorno qualcosa di buono in suo nome”
  • Migranti: da inizio anno sbarcate 60.810 persone sulle nostre coste. Quasi 1.900 nei primi giorni di novembre
  • Libri: Leoniana, il 14 novembre presentazione del volume di Alessandra Caneva “Natale 1938”

© 2016 - AIPPC - Privacy policy