• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

10/10/2016

Accompagnamento: in campo le famiglie

  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Scuola: D’Errico (Save the Children), “bene passo indietro su educazione alla sessualità. Restano aspetti critici”
  • Rapporto Italiani nel mondo 2025: oltre 6,4 milioni di connazionali all’estero. Record storico di 155 mila partenze nel 2024
  • Italiani nel mondo: mons. Perego (Migrantes), “bocciare il referendum su cittadinanza uno strabismo legislativo”
  • Italiani nel mondo: Migrantes, in vent’anni il 76% è andato in Europa. Ai primi posti Regno Unito e Germania
  • Italiani nel mondo: Migrantes, oltre 155 mila italiani partiti nel 2024. E’ record storico
  • Italiani nel mondo: Migrantes, oltre 6,4 milioni vivono all’estero. In 20 anni partiti 1 milione 600 mila (-817.486 al netto dei rimpatri)
  • Solidarietà: Misericordie d’Italia al fianco della Fondazione Francesca Rava per la campagna “In farmacia per i bambini”
  • Terzo settore: Fism, “Irap e Iva punti critici da risolvere”. Mercoledì un convegno a Roma
  • Ucsi: Molise, Enrica Cefaratti è il nuovo presidente 
  • Cattedra Lazzati: incontro on line con Andrea Riccardi sul “coraggio della pace”

© 2016 - AIPPC - Privacy policy