• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

22/09/2016

Cyberbullismo: Tonino Cantelmi ospite di Porta a Porta

GUARDA LA PUNTATA  Intervento del Prof. Tonino cantelmi al min: 0:44:20
  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Ospedale Bambino Gesù: firmata l’intesa con il Saint Joseph Hospital di Gerusalemme Est
  • Cinema: Ente dello Spettacolo, lunedì 20 ottobre presentazione a Roma della XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest
  • Forum Terzo Settore: il 21 ottobre a Roma l’Assemblea elettiva
  • Carabinieri morti a Verona: mons. Saba (Omi), messaggio di cordoglio per i caduti in servizio
  • Minori: Terragni (Agia), “detox dal digitale e relazioni in presenza per prevenire gesti autolesionistici”
  • Immigrati: mons. Redaelli (Caritas italiana), “irregolarità è anche frutto di non-scelte nella gestione dei flussi”
  • Immigrati: Caritas/Migrantes, il 51,7% è cristiano. I musulmani sono il 31,1%
  • Immigrati: Caritas/Migrantes, 1 straniero su 3 è in povertà assoluta. Cresce il disagio giovanile
  • Immigrati: Caritas/Migrantes, 21% nuovi nati con almeno un genitore straniero. 910.984 alunni nelle scuole italiane (11,5%).
  • Immigrati: Caritas/Migrantes, sono 5,4 milioni in Italia (9,2% della popolazione)

© 2016 - AIPPC - Privacy policy