09/01/2015

Educare al femminile e al maschile

Fonte: rubrica della rivista Punto Famiglia 2014. La rivista Punto Famiglia nel 2014 ha dedicato una delle sue rubriche al volume del Prof. Tonino Cantelmi e del Dott. Marco ScicchitanoEducare al Femminile e al Maschile”, edizioni Paoline 2013, riportando alcuni brani estrapolati dal libro stesso. La rubrica tratta argomenti che tutti i genitori si trovano ad affrontare nel corso del loro difficile compito educativo.  Riportiamo di seguito una raccolta degli articoli pubblicati nel corso del 2014.

Rubrica "Educare al femminile e al maschile"  tutti gli articoli  del 2014   Genitori competenti Punto Famiglia n. 6 Novembre/Dicembre 2014 - Rubrica "Educare al femminile e al maschile" Per aiutare i nostri figli a crescere in modo sano e coerente con se stessi, con il proprio corpo e in un’armonica relazione con gli altri, occorre ripartire da evidenze tanto scientifiche quanto quotidiane, come le differenze che sussistono tra un maschio e una femmina. La sessualità infatti va considerata all’interno di quella interazione tra elementi dati ed elementi frutto di libera scelta che contribuiscono alla formazione dell’identità individuale. L’identità sessuale infatti, pur se determinata a priori, perché scritta chiaramente nel nostro DNA non è neppure un processo biologico dall’evoluzione e dall’esito automatico, come la digestione o l’invecchiamento: coinvolgendo la totalità della persona, psiche e corpo, essa diventa a tutti gli effetti un processo legato agli atti che si compiono ed è quindi soggetto a libertà e scelta. In questa prospettiva, lo sviluppo dell’identità sessuale va dunque protetta ed educata (nel senso di accompagnata a sbocciare) innanzitutto all’interno del primo, essenziale e inalienabile luogo educativo: la famiglia. La nascita di Cavallo-Bici Punto Famiglia n. 5 Settembre/Ottobre 2014 - Rubrica "Educare al femminile e al maschile" In una mattina fredda e uggiosa, Isabella, particolarmente assonnata e stanca, non aveva alcuna intenzione di andare a scuola. Tuttavia il papà non era totalmente nuovo e impreparato a queste “giornate no” e aveva già imparato una tecnica fondamentale. Al di là dell’importanza di trasmettere il senso del dovere e della responsabilità, se vuoi che un bambino ti segua, devi attrarre la sua curiosità e stimolare la sua naturale propensione al gioco.   Autostima Punto Famiglia n. 4 Luglio/Agosto 2014 - Rubrica "Educare al femminile e al maschile" La mamma ha appena finito di sistemare la spilletta in testa, e soddisfatta, si discosta un po’ per rimirare l’effetto: «Sei proprio carina! Vai a vedere quanto sei bella!». Isabella non se lo fa ripetere due volte, si gira, comincia a correre, supera con due balzi lo specchio a muro che sta in ingresso e va diritta da papà: «Papà, guarda quanto sono bella!». L’autostima è comunemente definita come il senso che un individuo ha del proprio valore. Alti livelli di autostima sono stati associati con una migliore capacità di coping, emozioni positive, stabilità emotive e un miglioramento generale del modo di percepire la vita. D’altra parte la bassa autostima è stata collegata a una serie di problemi emotivi e comportamentali come depressione, sviluppo di disturbi alimentari. Educare al maschile e al femminile nella scuola Punto Famiglia n. 3 Maggio/Giugno 2014 – Rubrica “Educare al femminile e al maschile” Andrea Monda è professore di religione della scuola secondaria di secondo grado, ha fatto dell’insegnamento una vocazione. È laureato in giurisprudenza presso l’università statale La Sapienza di Roma e in Scienze Religiose presso la Pontificia Università Gregoriana con una tesi dal titolo Il significato teologico e la pertinenza pedagogica de Il Signore degli anelli di J.R.R. Tolkien. È collaboratore come pubblicista di vari quotidiani e periodici ed è responsabile di vari eventi culturali realizzati con il Centro Studi Americani, la Discoteca di Stato (oggi Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi), il Pontificio Consiglio per la Cultura e altri istituti. È l’attuale Presidente di BombaCarta. Udito   Punto Famiglia n. 2 Marzo/Aprile 2014 – Rubrica "Educare al femminile e al maschile" Non è vero che i maschi non ascoltano. È che non sentono proprio! Non c’è moglie o marito, o coppia di fidanzati, che non abbia fiumi di episodi comico-grotteschi in cui l’altro sesso viene descritto, in modo stupito o divertito, come protagonista di comportamenti “incomprensibili” o soluzioni “fuori da ogni logica”. Ma il punto centrale che soggiace al divertimento dei “racconti di genere” è: a quale logica si fa riferimento? In che modo tale logica si costruisce, con quale modo interno si relaziona in modo prevalente, mentre acquisisce e rielabora dati provenienti dall’esterno? Ci chiediamo quindi, più concretamente: le differenze sessuali nell’autonomia del cervello tra uomo e donna, corrispondono a differenze sessuali nelle funzioni del cervello? Esistono differenze significative nel come femmine e maschi sentono, o in come vedono, o in come apprendono? E per quanto riguarda la loro intelligenza? E il modo di relazionarsi e innamorarsi? […]