• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Covid 19: Re - Attivi, psicologia della compassione
    • Seminario Leadership rotariana
    • Essere Superiori in tempo di pandemia

19/12/2016

Femminici, delitti che interpellano tutti

Fonte: Roma Sette del 18/12/2016

  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Psicologia della compassione. Ama il prossimo tuo come te stesso
    • Amore TecnoliquidoEd. FrancoAngeli, 2020
    • Amori Immaturi. Il contributo della psicologia e della psichiatria al Mitis IudexEd. Libreria Editrice Vaticana (2020)
    • Chiesa Italiana e Salute Mentale 2. Futuro e benessere della menteA cura di M. Angelelli, T. Cantelmi, A. Siracusano - Anno di pubblicazione 2019
 

AgenSIR Italia

  • Migrazioni: Coldiretti, “via dall’Italia 28mila laureati, loro formazione costata oltre 3 miliardi di euro”
  • Lavoro: Next e Procter&Gamble, al via il progetto “Aula 162” per inserire in aziende persone in difficoltà
  • Coronavirus Covid-19: in Italia attualmente 523.553 positivi. Da inizio epidemia 2.414.166 casi e 83.681 deceduti (+524 da ieri)
  • Enti locali: Reggio Emilia e Novellara, handbook “Valorizzare le comunità religiose come attori chiave della coesione sociale”
  • Usa: Coldiretti, con Biden stop a dazi su mezzo miliardo di Made in Italy
  • Migrazioni: Uecoop, “via dall’Italia 300mila giovani (+33% in 5 anni). Situazione preoccupante, necessario fermare la fuga”
  • Povertà: Caritas Ambrosiana e Fondazione San Bernardino chiedono il blocco dei pignoramenti anche per le famiglie sovra-indebitate
  • Trapianti: Speranza (min. Salute), “nonostante il Covid assicurata assistenza di altissimo livello”
  • Trapianti: Cnt, “dice di no alla donazione il 33,6% dei cittadini dichiaranti, la percentuale più alta di sempre”
  • Trapianti: Cnt, “nell’anno del Covid anche successi e record per midollo ma i nuovi iscritti al Registro Ibmdr sono oltre la metà in meno di quelli del 2019”

© 2016 - AIPPC - Privacy policy