• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

20/12/2017

Quale strada in ascolto di Dio per un figlio omosessuale.

Fonte: Noi famiglia&vita dicembre 2017

Articolo in PDF

  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • San Francesco: Università Cattolica, domani una giornata dedicata al Poverello d’Assisi con quattro incontri
  • Leone XIV: su Tv2000 la visita ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
  • Povertà alimentare: ActionAid, per gli adolescenti non è solo mancanza di cibo ma anche perdita di identità e dignità, ed esclusione sociale
  • “Metti via la spada”: sul Lago Maggiore e da Perugia ad Assisi un popolo in cammino per la pace
  • Scuola: Progetto Compiti@casa, riparte il segretariato sociale in 20 istituti di Piemonte, Lazio, Campania e Sicilia
  • Pace: Libera, giovedì studenti e studentesse di Lampedusa impegnati in una staffetta. Con loro don Ciotti
  • Statistica e demografia: Treviso, dal 16 al 19 ottobre torna il Festival. “Il fattore umano. Lavoro, società, intelligenze artificiali: la rivoluzione dei dati”
  • Alunni stranieri: Unicef e Ismu, con l’app Akelius oltre il 78% degli studenti con background migratorio raggiunge gli obiettivi
  • Malattia di Parkinson: Policlinico Gemelli capofila del progetto Move-Brain-Pd che prevede lo sport come medicina per frenare il declino cognitivo
  • Migranti: da inizio anno sbarcate 53.892 persone sulle nostre coste. Oltre il 18% sono minori non accompagnati

© 2016 - AIPPC - Privacy policy