• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

15/06/2021

La diaconia ordinata come apertura all'altro

Fonte: Rivista del diaconato in Italia sett/dic 2020

ARTICOLO IN PDF 
  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Educazione: a Roma e Verona due appuntamenti in vista del Festival dell’Innovazione scolastica
  • Pensioni: a Roma il seminario Acli sulla “Previdenza Next Gen”, proposte per un sistema più equo e flessibile
  • Spettacolo: Mattarella, “espressione di una ricchezza culturale preziosa per il nostro Paese”
  • Commercio di armi: associazioni in Tribunale, ricorso per annullare i contratti di Leonardo Spa con Israele
  • Maltempo: Protezione civile, “in arrivo neve, temporali e forti venti. Allerta arancione in Sicilia, gialla su 7 Regioni”
  • Ex Ilva tra proteste e incertezze. Don Panico: “Situazione difficile”
  • Povertà: Caritas Italiana e Fondazione Conad presentano il 24 novembre i risultati del progetto “Accompagna una Famiglia”
  • Giornata mondiale dell’Infanzia: Baggio (Aiart), “dare voce ai bambini significa accompagnarli davanti alle opportunità e ai rischi del digitale”
  • Infanzia e adolescenza: Caffo (Telefono Azzurro), “servono adulti formati e una rete integrata. Fondamentale riconoscere segnali di disagio”
  • Solidarietà: Emergency, dai “Negozi di Natale” un sostegno concreto ai progetti a Gaza, in Ucraina, Sudan e altri Paesi

© 2016 - AIPPC - Privacy policy