• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

11/02/2008

03_03_2008_Laico è cattolico

laico e cattolico testata

laico è cattolico

  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Rifugiati: Molfetta (Migrantes), “oltre il 40% in Italia vive in povertà assoluta. Occasione persa, integrazione ancora lontana”
  • Milano Cortina 2026: svelate a Venezia le medaglie olimpiche e paralimpiche
  • Solidarietà: la Polizia di Stato accanto ai pazienti negli ospedali romani
  • Lavoro: Acli, la carovana della pace “Peace at work” attraverserà l’Italia da settembre a dicembre
  • Sindacato: Mattarella al XX Congresso Cisl, “il coraggio della partecipazione, segno positivo per la democrazia”
  • Strage via D’Amelio: su Tv2000 due serate in ricordo di Paolo Borsellino
  • Cinema per ragazzi: Save the Children sarà charity partner del Giffoni Film Festival 2025
  • Infanzia: Peter Pan Odv, inaugurato nuovo giardino terapeutico per bambini malati di cancro
  • Corridoi umanitari: il viaggio di Zohra, dall’Afghanistan in Italia, “uscire dal buio verso la luce”
  • Migranti: da inizio anno sbarcate 33.116 persone sulle nostre coste. Oltre 3mila a luglio

© 2016 - AIPPC - Privacy policy