• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Quale dialogo tra psiche e fede?
    • Cura d’anime e psicoterapia: spiritualità e individuazione. Video
    • Insieme verso il cambiamento di cura

24/09/2020

Mindfulness e meditazione. Approccio laico e spiritualità cristiana

10 ottobre 2020 - Milano

SCARICA IL PROGRAMMA

  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Ambiente: Unicef, 1 miliardo di bambini e adolescenti ad altissimo rischio per crisi climatica. Lanciate due guide per giovani
  • Impresa: Delle Site (Giovani Ucid) incontra il card. Parolin, “mettere a terra un nuovo modello di sviluppo che guardi l’uomo anche nella sua dimensione morale e spirituale”
  • Special Olympics: i ragazzi del Serafico vincono tre ori nella competizione dedicata alle persone con disabilità intellettiva
  • Ambiente: Cattani (Farmindustria), “industria farmaceutica primo settore per azioni di sostenibilità”
  • Università Cattolica: Milano, il 7 giugno presentazione del primo manuale di “Psicologia dell’adozione e dell’affido familiare”
  • Sanità: ministro Schillaci, “nel 2023 stanziati 3,5 miliardi in più rispetto al passato; 7,5 miliardi in più nel triennio 2023-2026”
  • Festival della scienza: prorogata all’8 giugno la scadenza del bando per il reclutamento degli animatori
  • Dialogo: Camaldoli, dal 27 al 30 luglio il raduno dei giovani dell’Amicizia ebraico-cristiana
  • Anziani non autosufficienti: Caritas e uffici Cei, “bene l’istituzione del sistema unico per la presa in carico. Ora stanziare opportune risorse”
  • Non-self-sufficient elderly population: Caritas and Italian Bishops’ Conference, “we welcome the creation of a single support scheme. Appropriate resources must be made available now.”

© 2016 - AIPPC - Privacy policy