• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

30/03/2017

Accogliere nell’era digitale

Fonte: Nomadelfia è una proposta – n.1 - 2017

  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Giubileo 2025: Rocchi (Ospitalità religiosa), “Anno Santo motore per Roma, Italia a +9%”
  • Infanzia e adolescenza: “In Rete con le Salesiane”, 4 proposte concrete per contrastare la povertà educativa e il disagio giovanile
  • Allontanamento minore a Catania: Terragni (Agia), “ascoltare Marco che vuole restare con la madre”
  • Scoutismo: Masci, a Pompei dal 21 novembre l’assemblea nazionale. Attesi 1000 delegati di 500 comunità attive nel territorio
  • Abusi e sfruttamento su minori: Fontana, “la tutela dell’infanzia è la misura della nostra civiltà”
  • Guerra: Agia, consultazione online per capire i vissuti degli adolescenti
  • Cultura: convegno internazionale su “I paesaggi benedettini: territorio, patrimonio culturale e spiritualità”
  • Migranti: da inizio anno sbarcate 62.902 persone sulle nostre coste. Quasi 4mila a novembre
  • Giornalismo: il SIR aderisce allo sciopero nazionale Fnsi del 28 novembre
  • Emigrazione italiana: da oggi una settimana di iniziative al Mei rivolte ai giovani e alle loro famiglie

© 2016 - AIPPC - Privacy policy