• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

18/02/2000

c

  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Arte e fede: Ordine di Malta e Galleria naz. Arte moderna, Leone di Rivalta nei giardini della Villa Magistrale in omaggio a Papa Leone
  • Libri: Edizioni Frate Indovino, pubblicato “Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” di Adriano Bordignon
  • Salute: Fnomceo, il 10 luglio a Roma una “Carta europea” per metterla al centro dell’agenda Ue
  • Università Cattolica: Milano, l’Aseri compie 30 anni. Il 4 e 5 luglio due giornate di dibattiti
  • Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: Lavialibera, nella nuova inchiesta tutte le promesse tradite
  • Sociale: Acli di Roma, un centro estivo intergenerazionale per contrastare la solitudine durante l’estate
  • Sport: US Acli Roma, al via la XV Edizione del torneo di calcio a 5 “San Giovanni paolo II” dedicato alle parrocchie della capitale
  • La verità dietro i numeri
  • Governo: via libera al Decreto flussi
  • Migranti: da inizio anno sbarcate 30.060 persone sulle nostre coste. Oltre 7mila a giugno

© 2016 - AIPPC - Privacy policy