• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

27/10/2016

Cyber-Dipendenti. I nuovi schiavi del web

Scarica il pdf dell'articolo
  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Affido e adozione: Forum famiglie, il 3 e 4 novembre a Milano la prima Biennale dell’accoglienza “L’arte di accogliere”
  • Beni culturali: a Roma la mostra “Restituzioni” presenta 117 opere restaurate
  • Rai Tre: Sulla via di Damasco, nella puntata di domani viaggio tra i servizi della Caritas di Albano
  • Striscia di Gaza: Valastro (Cri), “impedire alla Croce Rossa di agire significa aumentare le sofferenze”
  • Croce Rossa: Piantedosi (min. Interno), “nell’hotspot di Lampedusa ha assistito finora quasi 170mila persone”
  • Cappellani militari: Omi, da domani ad Assisi l’annuale Corso di formazione e aggiornamento con 150 partecipanti
  • Giuristi cattolici: Nocilla (presidente), “la cultura giuridica deve diffondersi nei territori”
  • World Changers Summit: a Roma scienza, etica e spiritualità in dialogo per un futuro umano e sostenibile
  • Economia sommersa e illegale. Lucifora (Un. Cattolica): “Situazione molto preoccupante, combattere l’evasione è priorità assoluta”
  • Ovociti e spermatozoi da cellule staminali: la sfida etica della generazione artificiale

© 2016 - AIPPC - Privacy policy