• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

22/09/2016

Cyberbullismo: Tonino Cantelmi ospite di Porta a Porta

GUARDA LA PUNTATA  Intervento del Prof. Tonino cantelmi al min: 0:44:20
  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Giovani e salute mentale. Vicari (Università Cattolica): “I genitori non devono avere paura di chiedere aiuto”
  • Giovani e salute mentale. Chieffo (Pol. Gemelli): “Promuovere la salute psicologica e psichica a partire dai primi anni di vita”
  • Sui voti regionali
  • Economia: il 26 novembre Caritas italiana presenta a Roma “Oltre la crescita del Pil, verso un’Europa più giusta e sostenibile”
  • Bambini in ospedale: Fnopi e Abio Italia, rinnovato protocollo d’intesa per assistenza sempre più attenta a piccoli pazienti e famiglie
  • Violenza contro donne: Ipsos/Amnesty International Italia, crescita significativa della consapevolezza
  • Olimpiadi sordi: Deaflympics 2025, Italia da record con 21 medaglie
  • Violenza contro le donne: Baggio (Aiart), “fenomeno strutturale, radicato nella società, da non trascurare nel racconto mediatico, che affonda le radici nel terreno della sotto-cultura e della disparità”
  • Violenza contro donne: Valastro (Croce rossa), “preoccupano 85 femminicidi in 11 mesi 2025”. “Promuovere dialogo come unico strumento di confronto”
  • Cinema: il sala il cartoon “Zootropolis 2”. Michela Giraud, “la mia voce per un personaggio che unisce, un ponte comunicativo”

© 2016 - AIPPC - Privacy policy