• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

21/02/2000

e

  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Giornata alimentazione: Acli, a Brescia “Eccediamo – Il Festival del cibo giusto per tutti”
  • Turismo: Manfredi (Anci), “imposta di soggiorno non può diventare un bancomat”
  • Migranti: Terre des hommes, due sbarchi con 160 persone a Pozzallo, una attaccata con armi da fuoco. “Persone ferite, bambini e famiglie sotto choc”
  • ’ndrangheta: Cosenza, domani seminario di studio su “simbologie a confronto”
  • Auschwitz: card. Parolin, “non si va in gita, si va per fare memoria”
  • Migranti: da inizio anno sbarcate 54.965 persone sulle nostre coste. Quasi 143mila persone accolte in tutta Italia
  • Fisco: Bordignon (Forum famiglie), “proponiamo detrazione Iva al 19% per l’acquisto dei libri scolastici”
  • Migranti: mons. Baturi (Cei), “un coraggioso e documentato servizio alla verità”
  • Droga: 1,5 milioni di euro a 50 Comuni italiani per progetti di “Scuole sicure”. Piantedosi (min. Interno), “segno concreto di supporto contro un fenomeno odioso”
  • Dipendenza da smartphone e stress: Università europea, arrivano la prima “Offline Room” in Italia e il counseling per ridurre l’abbandono

© 2016 - AIPPC - Privacy policy