• Home
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Attività
  • Statuto
  • Sezioni Regionali
  • Preghiera
  • Link
  • Contatti
  • Gli dei morti son diventati malattie
  • DEI

Benvenuti nel sito dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici

Associazione no profit

  • Cerca nel sito

  • Rimani aggiornato!

    Iscriviti alla newsletter

    Accetto la Privacy policy

  • Vuoi diventare socio?

    Scarica il modulo
    Valido anche per rinnovo iscrizione

  • Video in evidenza

    • Compassione e IA nella Cura della Malattia Inguaribile
    • L’ora che volge il disio
    • La psicoterapia e le prospettive future

15/02/2017

Normalità dell'orrore. La strada per uscirne

Fonte: Pianeta Famiglia del 12/02/2017

SCARICA IL PDF

  • Categorie principali

    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Articoli
    • Novità AIPPC
    • Libri e pubblicazioni
    • Video
  • Libri consigliati

    Libri del prof. Tonino Cantelmi

    • Online LoveIl nuovo libro di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro
    • Chiesa italiana e la salute mentale 5 Alla ricerca del tempo futuro
    • L'eroe e il suo viaggio interioreEd. Alpes 2022
    • Nuove prospettive canonistiche in Italiain tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5Libreria Editrice Vaticana - 2022
 

AgenSIR Italia

  • Migranti: da inizio anno sbarcate 31.473 persone sulle nostre coste. Oltre 1.400 a luglio
  • Crollo tetto ristorante: mons. Crociata (Latina), “cresca in tutti senso di responsabilità e impegno per la tutela della persona e del lavoro”
  • Infanzia: D’Errico (Save the Children), “offrire a tutti le stesse opportunità di crescita e di sviluppo”. Rossi-Doria (Con i Bambini), “serve un’alleanza educativa forte e inclusiva”
  • Infanzia: Save the Children, “2.250 bambini tra 0 e 6 anni protagonisti del progetto Il Buon Inizio per contrastare le disuguaglianze educative fin dai primi mille giorni di vita”
  • Istruzione: Iemmi (Fism), “bene l’adeguamento del contributo alle scuole paritarie dell’infanzia”
  • Pace: Alfano (Lateranense), “La Pira puntava all’unità morale e civile per costruire una vera comunità”
  • Mediterraneo: Fontana, “è culla democrazia. Oggi è segnato da gravi tensioni, favorire diplomazia parlamentare”
  • Cosa significa sperare in un mondo individuale?
  • Pace: Giunti (Fondazione La Pira), “La Pira chiedeva di trasformare le politiche di guerra dei paesi in politiche di crescita basate sulla dignità umana”
  • Politica e società: Roma, domani la presentazione del Rapporto “Amministratori sotto tiro” di Avviso Pubblico

© 2016 - AIPPC - Privacy policy