Eventi

10/11/2023

Giornata Mondiale dei Poveri - Incontro diocesano Formativo

Trapani 12/11/2023 - Iniziativa promossa dalla Diocesi di Trapani

12/11/202023 Trapani

Promossa e voluta da papa Francesco si celebra il 19 novembre prossimo la Giornata mondiale dei poveri che nella Diocesi di Trapani concluderà una settimana dedicata al tema “Non distogliere lo sguardo dal povero” che si aprirà domenica prossima 12 novembre alle ore 16 in Seminario con un incontro di formazione aperto a tutti che sarà guidato dal diacono Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, docente e divulgatore, esperto in dipendenze comportamentali. Su questo tema, apparentemente marginale, infatti il vescovo Pietro Maria Fragnelli desidera offrire un’occasione di conoscenza e confronto. Le nuove forme di “povertà”, che investono ormai non solo la sfera legata alla mancanza di beni essenziali si manifestano in maniera sempre più diffusa tra i giovanissimi ma anche tra gli adulti e gli anziani soprattutto dopo la pandemia.

 

 

leggi tutto

13/10/2023

Corso di Formazione all’Impegno Politico e Sociale

27 ottobre - 19 aprile -Diocesi Sabina-Poggio Mirteto

Reinserimento sociale, scuola e uguaglianza, integrazione dei migranti, natalità, relazione digitale, ambiente: il 27 ottobre parte il nuovo Corso di Formazione all’Impegno Politico e Sociale organizzato: queste le direttrici principali del nuovo Corso di Formazione all’Impegno politico e sociale organizzato dall’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Sabina Poggio Mirteto. Temi molto importanti che interessano la vita di tutti noi e su cui chiunque voglia intraprendere un percorso politico o sociale è chiamato a confrontarsi.  Il corso, gratuito e aperto a tutti, ha la finalità di risvegliare le coscienze dei cittadini su temi importanti per lo sviluppo economico e sociale delle nostre realtà territoriali attraverso il confronto con relatori preparati e punti di riferimento a livello nazionale sulle specifiche tematiche. Di assoluto spessore saranno poi gli interventi di Antonio Mangiola sull’uguaglianza all’interno della scuola così come voluta da don Lorenzo Milani, di Gigi De Palo sulla situazione attuale della natalità in Italia, del professor Cantelmi sulla tecnomediazione della relazione che si vive oggi attraverso i social e i sistemi digitali, nonché l’intervento del dottor Petracchini del CNR sulle tematiche legate all’ambiente.
 

leggi tutto

01/08/2023

Terapia cognitiva basata sulla Mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo

Roma 21/22 ottobre Corso ECM – ITCI/SCINT

Si svolgerà a Roma il 21 e il 22 ottobre il corso ECM "Terapia cognitiva basata sulla Mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo". La terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) per il Disturbo Ossessivo Compulsivo è un programma di trattamento innovativo, standardizzato e manualizzato, sviluppato allo scopo di creare un significativo miglioramento clinico e della qualità di vita nelle persone che soffrono di Disturbo Ossessivo Compulsivo. Basato sugli studi scientifici e sull’esperienza clinica del Prof. Fabrizio Didonna e documentato nel suo manuale “Terapia cognitiva basata sulla mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo” (New York, Guilford Press), il programma integra gli strumenti efficaci della terapia cognitivo-comportamentale con i principi e la pratica della mindfulness e della compassione. Il corso è accreditato ECM per medici, tutte le professioni, psicologi e psicoterapeuti. Docenti del corso: il Prof. Fabrizio Di Donna, la prof.ssa Maria Beatrice Toro, il Prof. Tonino Cantelmi, il Dott. Emiliano Lambiase e la Dott.ssa Santina Calì.

leggi tutto

30/05/2023

Dies Annualis del Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco

30/05/2019 - Firenze

Oggi a Firenze si inaugura il  Dies Annualis del Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale - Aula magna “card. Giovanni Benelli”. Tra i relatori Anche il prof. Tonino Cantelmi che terrà la prolusione dal titolo: “La crisi della relazione interpersonale al tempo della tecnoliquidità: il tema dell’immaturità affettiva”. Preghiera e saluto del Moderatore del T.E.R.E. Sua Eminenza Card. Giuseppe Betori  e relazione del Vicario Giudiziale Mons. Marco Pierazzi.
GUARDA IL VIDEO DELL'INTERVENTO

 

 

leggi tutto

09/05/2023

Presentazione del libro ONLINE Love

Roma 11 maggio 2023 ore 18

Giovedì 11 maggio Tonino Cantelmi e Paola Polidoro presenteranno il libro “Online love”, un manuale di sopravvivenza per l’amore ai tempi di Internet. Con loro la scrittrice Valentina Farinaccio e la conduttrice radiofonica Martina Zaralli che leggerà alcuni brani del libro. La presentazione si svolgerà il giorno 11 maggio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Hub Culturale Moby Dick Via Edgardo Ferrati, 3a, 00154 Roma

leggi tutto

03/03/2023

Fondazione Iris 3

Roma 25 marzo 2023, ore 16.00

Il 25 marzo 2023, ore 16.00 il Presidente Ing. Federico D’Andrea presenta la Nuova Fondazione IRIS-3 - “Istituto di Ricerca Internazionale sullo Spirito Umano. Alla presentazione oltre il presidente interverranno: il prof. Antonino Zichichi, la Dott.ssa Prof.ssa Patrizia Castellucci, il Prof. Avv. Antonello Blasi, il Dott. Prof. Tonino Cantelmi, modera il Dr. Federico Piana. L’evento avrà luogo presso la Casa Bonus Pastor, Via Aurelia 208 Roma.

 

leggi tutto

20/01/2023

"Progetto Rondini" per contrastare il disagio giovanile

Promotori: Associazione Semi di Pace con ITCI e Io ho un sogno onlus

L’Associazione Semi di Pace inaugura i corsi per famiglie ed insegnanti, nell’ambito del “Progetto Rondini”. Incontri che aiuteranno a comprendere i giovani, ad ascoltarli, ad accompagnarli nel loro difficile percorso di crescita. L’iniziativa è in collaborazione con ITCI Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale e “Io ho un sogno onlus”, e l’adesione di molti istituti.

leggi tutto

30/11/2022

Cambiamento culturale nell’attuale contesto dei determinanti della Salute

Roma 3 dicembre 2022 - iniziativa promossa da Crisro Re

Il convegno si svolgerà il 3 dicembre presso l' Ospedale Cristo Re. I determinanti della Salute sono fattori che influenzano le condizioni degli individui e quindi intere comunità, popolazioni e Paesi. Le categorie di raggruppamento degli stessi determinanti possono riguardare comportamenti e stili personali, fattori sociali, condizioni di lavoro e di vita nonché le situazioni generali, socio-economiche, ambientali e culturali, così come l’accesso ai servizi sanitari, i fattori genetici e le disuguaglianze. Il Prof. Cantelmi parteciperà all'incontro con una relazione dal titolo: "I determinanti sociali della salute: la cura come scienza della prossimità" alle ore 16.00.

leggi tutto

24/11/2022

La violenza psicologica. Un silenzio assordante

Roma 25/11/2022 - Iniziativa promossa da università Luiss

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, domani 25 novembre la Luiss ha organizzato un convegno dal titolo: La violenza psicologica. Un silenzio assordante. Tra gli interventi anche quello del Prof. Cantelmi. L’evento avrà inizio 10.00 alle presso Luiss Loft Viale Romania, 32, 00197 Roma RM

 

leggi tutto

16/11/2022

Verso la civiltà dell'amore. Il peso psicologico della guerra

Roma 03/12/2022 - Chiesa italiana e salute mentale 6

Si terrà sabato 3 dicembre 2022 presso l'Aula Pio XI della Pontificia Università Lateranense Roma, Piazza san Giovanni in Laterano 4, la sesta edizione del Convegno Chiesa italiana e salute mentale dal titolo: Verso la civiltà dell'amore. Il peso psicologico della guerra. Al corso sono stati assegnati 5 crediti ECM. Perché la guerra in Ucraina ci coinvolge in modo così determinante pur essendo per ora solo spettatori? Perché le ripercussioni psicologiche sono così potenti anche per noi? Ansia, paura, agitazione, depressione e psicosi possono essere solo alcune delle condizioni che la guerra in Ucraina rischia di incrementare.

leggi tutto

09/11/2022

Botturi e Cantelmi. La diocesi di Rimini riflette sul tema educativo

Rimini 10 e 18 novembre 2022

La Diocesi di Rimini il 10 e 18 novembre propone due incontri riguardanti l’educazione. Il Primo appuntamento vede come relatore prof. Luca Botturi, docente in Media in educazione presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (Locarno) e il secondo il prof. Tonino Cantelmi, docente presso l’Istituto di Psicologia dell’Università Gregoriana (Roma).

 

leggi tutto

05/10/2022

Cura d’anime e psicoterapia: spiritualità e individuazione

Roma, 22/10/2022

Il centro Italiano di Psicoterapia Analitica (CIPA) promuove un seminario dal titolo "Cura d’anime e psicoterapia: spiritualità e individuazione" Partecipano: Robert M. Mercurio, Tonino Cantelmi, Gianluigi Gugliermetto. Modera: Antonio Dorella. L'evento si svolgerà il 22 ottobre alle ore 10:00 in modalità blended.. Guarda l'intervento del prof.  Tonino Cantelmi

leggi tutto

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34