Eventi

01/03/2018

Missione giovani

Viterbo 2 marzo 2018 - Iniziativa promossa da Istituto Filosofico Teologico San Pietro

Il due e il tre marzo a Viterbo si svolgerà il convegno “Missione Giovani - dal discernimento ad una nuova azione pastorale”. Il 2 marzo aprirà il convegno il Prof. Tonino Cantelmi con un intervento dal titolo "I nativi digitali. Tra social e nuove solitudini".

leggi tutto

19/02/2018

L'educazione dei figli. Nell'ottica di Papa Francesco dalle indicazioni dell'Amoris Laetitiae

Roma 20 febbraio 2018

Presso la scuola Maria Ausiliatrice di Roma si svolgerà un incontro formativo per i genitori, dal titolo: "L'educazione dei figli. Nell'ottica di Papa Francesco dalle indicazioni dell'Amoris Laetitiae". Tra i relatori il prof. Tonino Cantelmi e la dott.ssa Lucia Cozzolino. L'incontro inizierà alle ore 18.00

leggi tutto

19/02/2018

Schiavi del sesso: sesso patologico, ipersessualità, dipendenza e tecnosex e povertà e salute mentale

Roma Sopsi 21 e 23 febbraio - Simposi dove parteciperà il prof. Tonino Cantelmi

Il  21 febbraio 2018  inizierà il XXII Congresso nazionale della Società Italiana di Psicopatologia. Tra i tanti simposi, due avranno la partecipazione del prof. Tonino Cantelmi. Mercoledì 21, ore 14,30,  il simposio "Schiavi del sesso: sesso patologico, ipersessualità, dipendenza e tecnosex" e venerdì 23, ore 17.00  "Povertà e salute mentale".

leggi tutto

14/02/2018

Narcisismo e cyber sex, Nuove forme di dipendenza e interventi legali. Dall'innamoramento alla fine della relazione

Cagliari 16 Febbraio 2018 - Iniziativa promossa da Ordine degli Avvocati di Cagliari

L' Ordine degli Avvocati di Cagliari ha organizzato un corso di formazione per Avvocati dal titolo  "Narcisismo e cybersex, Nuove forme di dipendenza e interventi legali. Dall'innamoramento alla fine della relazione". Tra i relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi che parlerà dell'amore ai tempi dei social: dalla relazione  alla connessione

leggi tutto

14/02/2018

Alla luce di Amoris Laetitia chiamate a tracciare strade di felicità insieme: chiesa, scuola e famiglia

Roma 17/18- 2018 - Iniziativa promossa da Usmi in collaborazione con Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia – C.E.I.

Il Convegno s’inserisce nel contesto di due eventi ecclesiali molto importanti: il Sinodo sui
giovani e l’Incontro mondiale delle famiglie che si terrà a Dublino. Il tema scelto pertanto risponde all’esigenza di offrire un contributo per la preparazione a questi importanti appuntamenti che vedono la pastorale familiare impegnata in primo piano nella formazione dei giovani.Tonino Cantelmi parteciperà all'evento formativo domenica 18 febbraio una lezione dal titolo: "comunicare con una generazione iperconnessa".

leggi tutto

31/01/2018

Tra segregazione e accoglienza: accolti.it. Per un progetto nazionale per l‘accoglienza della disabilità psichica

Roma, 21 febbraio 2018 ore 10.30 – Iniziativa promossa da CEI UNPS

Si svolgerà a Roma, il 21 febbraio p.v., un incontro tra i responsabili e gli operatori di strutture sanitarie o socio-sanitarie o riabilitative, i membri del “Tavolo sulla salute mentale” della CEI ed altri operatori impegnati in merito, in occasione del prossimo Convegno Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI).

leggi tutto

07/01/2018

Matrimonio: luogo dell’affettività

Roma 13 gennaio 2018

USMI NAZIONALE, Via Zanardelli, 32 – 00186 Roma. H.15/19

Quest’anno, l’ambito pastorale dell’USMI nelle sue diverse realtà (Nazionale, Regionale e Diocesana), in collaborazione con il Centro di Studi Capax Vitæ e con il patrocinio dell’Ufficio Pastorale della CEI, offre un percorso formativo per consacrati e consacrate, e per laici animatori di pastorale familiare. Tra i relatori anche Barbara Costantini socia Aippc, si occuperà della prospettiva psicologica intervenendo con una relazione dal titolo: “Matrimonio: luogo dell’affettività”.

leggi tutto

24/11/2017

4° Convention giovanile Focus On: Sexual Health

Sabato 25 Novembre 2017 Roma Iniziativa promossa da FEA

Campus Bio-medico di Roma - Aula Magna del Trapezio.Via Alvaro del Portillo, 21 Roma

Il tema che affronterà la quarta convention riguarderà la salute sessuale e riproduttiva maschile, senza peraltro perdere di vista l’aspetto relazionale. Nella prima parte della mattinata verrà trattato principalmente l’aspetto medico: gli esperti di questa sessione saranno il Prof. Andrea Lenzi, andrologo della V Clinica Medica dell’università a Sapienza di Roma coadiuvato dalla sua equipe in particolare dal Dr. Daniele Gianfrilli e dal Dr. Francesco Pallotti; il Prof. Carlo Federico Perno, virologo dell’Università Tor Vergata; il Dr. Giuseppe Defeudis, endocrinologo andrologo UCBM, e la giornalista Lisa Iotti. Nella seconda parte verrà trattato l’aspetto sociale, psicologico e relazionale: gli esperti di questa seconda sessione saranno il Prof. Luigi Frudà, professore di Sociologia dell’Università la Sapienza di Roma, il Prof  Tonino Cantelmi e la Prof.ssa Rosa Bruni, psichiatri e psicoterapeuti, ed il Prof. Tambone, ordinario di Medicina Legale UCBM. Il prof. Cantelmi interverrà con una relazione dal titolo: "la guerra tra i sessi e finita, ed hanno vinto loro"

leggi tutto

21/11/2017

Forum Bambini e Mass media

Bari 23-24/ novembre 2016 - Iniziativa promossa da Iniziativa promossa da Ucsi

La terza assemblea nazionale del Forum si terrà nella Sala Aldo Moro dell’Università di Bari il 23 e 24 novembre sul tema “Dipendenze e patologie della comunicazione massmediale. Il 23 novembre interverranno, tra gli altri, Giovanna Da Molin ed Elita Sabella dell’Università di Bari, Tonino Cantelmi, docente di Cyberpsicologia nell’Università Europea di Roma, e padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi. Saranno, inoltre, presentati i risultati di una indagine svolta nelle scuole secondarie dell’area metropolitana di Bari su “I giovani e i rischi della rete”


 

leggi tutto

08/11/2017

La Chiesa Italiana e la Salute Mentale. Cultura del provvisorio, scarti e nuovi poveri: il disagio psichico al tempo della tecnoliquidità

Roma 2 dicembre 2017 - Iniziativa promossa da Ufficio Nazionale CEI per la pastorale della salute, con la collaborazione di AIPPC

Palazzo della Cancelleria

I malati e le persone “difettose” rischiano di essere lo “scarto” di una società troppo veloce, troppo efficiente e troppo smart.  Ma nello “scarto” esistono gli ultimi degli ultimi: le persone che soffrono di disturbi psichici, sulle quali si abbatte uno stigma inesorabile. Il Convegno del 2 dicembre al quale saranno presenti, tra l’altro, il Card. Francesco Montenegro, Presidente della Commissione Episcopale CEI per il servizio della carità e la salute, il Card. Peter Turkson, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e il Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin, è il risultato di un anno di lavoro, studi e ricerche del “Tavolo Nazionale per la Salute Mentale” promosso dall’ Ufficio Nazionale CEI per la pastorale della salute, in collaborazione con l'associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici (Presidente T. Cantelmi). Il corso è accreditato ECM. Partecipazione gratuita previa Iscrizione

leggi tutto

07/11/2017

La coppia: tra desiderio e complicità

Roma 11/11/2017 - Iniziativa promossa da Forum delle Associazioni Familiari del Lazio

Si svolgerà sabato 11 novembre alle ore 17,15 presso la Casa San Bernardo in Via Laurentina 289 a Roma, l’evento, organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari del Lazio, “La coppia: tra desiderio e complicità. Una confronto con autorevoli ospiti che, partendo da una riflessione sui bisogni e le aspettative della vita di coppia, offre l’opportunità di conoscere percorsi sperimentati con successo. Interverranno:Mons. Paolo Lojudice, Don Paolo Gentili, Tonino Cantelmi, i coniugi Gianluigi De Palo e Annachiara Gambini, Pino Insegno. Modera il dibattito Emma Ciccarelli

leggi tutto

06/11/2017

Le ragioni del cuore, formarsi nell'affettività

Roma 18/11/2017 - Iniziativa promossa da all'Istituto Superiore di Scienze Religiose

La giornata di studio è dedicata all'affettività, si svolgerà presso l'APRA, Via degli Aldobrandeschi 190, Roma dalle ore 9,00 alle 17,30. Tra i relatori  anche Laura Salvo, Socia AIPPC e docente APRA, che introdurrà il tema della maturità e della dipendenza affettiva, e Barbara Costantini  Socia/Tesoriere AIPPC  e docente APRA, presenterà una relazione dal titolo “Va’ dove ti porta il cuore”: L’amore nell’era dell’emotivismo.

leggi tutto

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34