12/12/2014
La medicina difensiva: un cortocircuito nella relazione di cura
16/12/2014 Roma - Iniziativa promossa da Association Columbus e Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il 16 dicembre 2014 si svolgerà il convegno “La medicina difensiva: un cortocircuito nella relazione di cura”, presso Association Columbus - Aula Cabrini, Via Giuseppe Moscati 31 - Roma. Il Corso di formazione affronterà diversi argomenti: la medicina difensiva e gli aspetti legislativi e giurisprudenziali, etici, deontologici, psicologici ed economici; la medicina difensiva e i processi di comunicazione; la medicina difensiva e l'impatto sui processi assistenziali ed economici.Tra i relatori il Prof. Tonino Cantelmi che discuterà, nella sua relazione, gli aspetti psicologici del paziente e dell’operatore sanitario.



L’associazione PET THERAPY E BIOETICA ANIMALE - ONLUS ha organizzato il VII congresso A.P.T.E.B.A.®, dal 15/16 novembre 2014, dal titolo “Capire e comprendersi, la relazione uomo animale”. Il convegno ha il patrocinio dell’associazione AIPPC.
Roma 7/11/2014 - Iniziativa promossa da SIA LAMS . 1° Workshop on Bioethics and Sexual Medicine che si terrà presso l'Aula Master dell' Ateneo Regina Apostolorum di Roma dal 7 all' 8 novembre 2014. - Il Prof. Cantelmi interverrà nella seconda sessione - Persona e Sessualità - del 7 novembre, 11.00/13.00, con una relazione sulla sessualità maschile in internet 2.0
Le nuove dipendenze: Prospettive terapeutiche e riabilitative tra territorialità, residenzialità e day- hospital
Roma 31/10/2014 - Iniziativa promossa da IHG - In una epoca in cui le grandi trasformazioni sociali e culturali ci travolgono, in cui i rapidi progressi nella tecnologia e nella comunicazione cambiano di continuo le nostre modalità relazionali, anche il comportamento umano subisce analoghe trasformazioni, generando nuovi adattamenti che, spesso, diventano patologici. E’ in questo contesto che si stanno sviluppando, in tutto l’ occidente, le “nuove dipendenze”, argomento principale del convegno. Tra i relatori il Prof. Tonino Cantelmi con una relazione dal titolo. “Dalla dipendenza al paradigma della Tecnoliquidità”.
5 ottobre 2014 alle ore 10,00 presso la LUMSA – Aula Magna, Borgo Sant’Angelo 13, si terrà la Festa di incontro Ricordare, Ringraziare, Progettare organizzata per il ventennale dell’Associazione “Luigia Tincani”. All’incontro saranno presenti: il Prof. Francesco Bonini, Rettore LUMSA, il Dott. Paolo Mennini, Presidente Associazione Tincani, il Prof. Giuseppe Dalla Torre, già Rettore LUMSA, il Prof. Tonino Cantelmi, la Prof.ssa Angela Mariani e M° Tommaso Liuzzi. S. E. Mons. Claudio Celli celebrerà la Santa Messa. In quella occasione il Prof. Cantelmi presenterà il progetto “FotorealityLumsa”.
Roma 18/10/2014 - Iniziativa promossa da Scuola Cuore Immacolato di Maria - Il Prof. Cantelmi ha partecipato alla "Festa della Famiglia", oraganizzata dalla Scuola Cuore Immacolato di Maria con un intervento sul tema dell’educazione e la tecnologia”
A febbraio 2015 inizierà il corso biennale di Psicodiagnostica, corso Ecm, 50 crediti formativi per medici e psicologi, promosso dalla FederPsi. Il corso affronterà i seguenti argomenti: Assessment e primo colloquio • Test e loro applicazione alle categorie psicopatologiche (MMPI 2RF; MCMI-MILLON III; WAIS-R; test grafici; WISC 3; PM 38; Rorschach; UADI; IOS; 9 AP; TAT; CAT; SASB; Assessment dell’apprendimento • Valutazione dei processi di attaccamento e relazionali; genogramma. ISCRIZIONI APERTE
Roma 29/09/2014 – Iniziativa promossa da Rotary Club Roma Prati - Parte il progetto “Campagna di informazione nelle scuole per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico (GAP)”, proposto dal Rotary Club Roma Prati, che verrà presentato nel corso della conferenza stampa del 29 settembre 2014. Parteciperanno all’incontro: Antonio Ventura, Tonino Cantelmi, Olimpia Tarzia, Michele Cucuzza e Simone Feder.
Vocazione&Connessione - Roma 22/24 settembre 2014 - Iniziativa promossa da USMI. Partendo da una visione aperta alle opportunità della comunicazione digitale, il convegno intende approfondire le sfide antropologiche relative al processo formativo e alla costruzione dell’identità dei consacrati e delle consacrate. Attraverso alcuni workshops e una tavola rotonda con specialisti del settore verranno enucleate alcune strategie formative per educare i consacrati a un uso responsabile e spirituale dei mezzi digitali. Relatori ospiti del Convegno: Tonino Cantelmi, Pina Riccieri, Mario Pollo, Anna Rita Colasanti, Charles Alphonse, Marco Vianelli, Samuela Rigon, Bruno Secondin e Johannes Freyer.
Ad Anagni il prossimo 5 settembre si svolgerà, nella Casa Madre delle Suore Cistercensi della Carità, un convegno dal titolo:"Quale presente e quale futuro per la vita consacrata in una società tecnoliquida e digitale?" . Interverranno: il Prof. Tonino Cantelmi e la Dott.ssa Chiara D'Urbano, ad aprire la giornata di studio e riflessioni il Vescovo Lorenzo Loppa.

