19/04/2012
Giovani e nuove tecnologie – 20 aprile Andria
 L’Ufficio Pastorale per la famiglia, il settore  adulti dell’Azione  Cattolica e il Centro Vocazioni della Diocesi di  Andria, organizzano per  Venerdì 20 Aprile alle ore 19.30, presso  l’Opera Diocesana “Giovanni  Paolo II” in via Bottego 36, un  interessante incontro sul tema: “Come educare i nostri figli ad un uso creativo e responsabile delle nuove tecnologie” con la partecipazione del Prof. Tonino Cantelmi.
L’Ufficio Pastorale per la famiglia, il settore  adulti dell’Azione  Cattolica e il Centro Vocazioni della Diocesi di  Andria, organizzano per  Venerdì 20 Aprile alle ore 19.30, presso  l’Opera Diocesana “Giovanni  Paolo II” in via Bottego 36, un  interessante incontro sul tema: “Come educare i nostri figli ad un uso creativo e responsabile delle nuove tecnologie” con la partecipazione del Prof. Tonino Cantelmi.
 
					


 Il Prof. Tonino CANTELMI parteciperà con Guillaume POMBO KIPOY e Timothy  John COSTELLO alla tavola rotonda, organizzata dai Ministri generali  della Famiglia Francescana Segretariati generali per la Formazione, dal  titolo: L’identità sfida la nostra Formazione attuale.
Il Prof. Tonino CANTELMI parteciperà con Guillaume POMBO KIPOY e Timothy  John COSTELLO alla tavola rotonda, organizzata dai Ministri generali  della Famiglia Francescana Segretariati generali per la Formazione, dal  titolo: L’identità sfida la nostra Formazione attuale.
 Presso la Facoltà Teologica di Palermo, il giorno 7 e 8 marzo 2012, si terrà il corso di formazione dal titolo: "La conoscenza di sè nell'era digitale: verso un utilizzo consapevole della tecnologia". Direttore scientifico del corso: Tonino Cantelmi. Relatori: Carmela Abbruzzo, AIPPC Sicilia, Pasquale Laselva, AIPPC Puglia, Michela Pensavalli e Marco Scicchitano.
Presso la Facoltà Teologica di Palermo, il giorno 7 e 8 marzo 2012, si terrà il corso di formazione dal titolo: "La conoscenza di sè nell'era digitale: verso un utilizzo consapevole della tecnologia". Direttore scientifico del corso: Tonino Cantelmi. Relatori: Carmela Abbruzzo, AIPPC Sicilia, Pasquale Laselva, AIPPC Puglia, Michela Pensavalli e Marco Scicchitano.
 Sabato 10 marzo alle ore 17.00, a Pontecorvo si terrà il convegno  inaugurale del Gruppo DSC della provincia di Frosinone dal  titolo:“Giovani: tempo di crisi, tempo di debolezze?”.  Ospiti dell’incontro: Dott. Christian Proietti, dott. Claudio Gentili e Prof. Tonino Cantelmi.
Sabato 10 marzo alle ore 17.00, a Pontecorvo si terrà il convegno  inaugurale del Gruppo DSC della provincia di Frosinone dal  titolo:“Giovani: tempo di crisi, tempo di debolezze?”.  Ospiti dell’incontro: Dott. Christian Proietti, dott. Claudio Gentili e Prof. Tonino Cantelmi.
 Si svolgerà a Napoli (17-18 febbraio) il corso per seminaristi diretto dal Prof. Tonino Cantelmi, relatori dell’incontro: la d.ssa Michela Pensavalli, il dr. Emiliano Lambiase e il dr. Marco Scicchitano.
Si svolgerà a Napoli (17-18 febbraio) il corso per seminaristi diretto dal Prof. Tonino Cantelmi, relatori dell’incontro: la d.ssa Michela Pensavalli, il dr. Emiliano Lambiase e il dr. Marco Scicchitano.
 
 Mercoledì 2 febbraio presso la Sala delle Balie, nel Complesso Museale del S. Maria della Scala, ci sarà la presentazione e la proiezione del documentario “Il Dialogo”, viaggio in Italia attraverso l’esperienza della vocazione femminile. Il documentario, presentato in anteprima a Siena su scala nazionale, prodotto dall’Università Pontificia “Regina Apostolorum” e diretto dal regista Massimo Reale, è condotto dalla giornalista senese Virginia Masoni. Alla presentazione parteciperà anche il Prof. Tonino Cantelmi
Mercoledì 2 febbraio presso la Sala delle Balie, nel Complesso Museale del S. Maria della Scala, ci sarà la presentazione e la proiezione del documentario “Il Dialogo”, viaggio in Italia attraverso l’esperienza della vocazione femminile. Il documentario, presentato in anteprima a Siena su scala nazionale, prodotto dall’Università Pontificia “Regina Apostolorum” e diretto dal regista Massimo Reale, è condotto dalla giornalista senese Virginia Masoni. Alla presentazione parteciperà anche il Prof. Tonino Cantelmi
 XXVI Convegno delle Famiglie: prof. Tonino Cantelmi interviene alle ore 09:00 con la relazione dal titolo Le relazioni delle nuove generazioni nello scenario digitale: quale speranza per la famiglia?
XXVI Convegno delle Famiglie: prof. Tonino Cantelmi interviene alle ore 09:00 con la relazione dal titolo Le relazioni delle nuove generazioni nello scenario digitale: quale speranza per la famiglia?
 
 L’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia e l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e lavoro della Conferenza Episcopale Italiana, organizzano con la collaborazione del Forum delle Associazioni familiari, la Settimana estiva di formazione 2010 sul tema FAMIGLIA E IMPEGNO POLITICO E SOCIALE a Senigallia, regione Marche, dal 18 al 22 giugno 2010. 
Tra i relatori, prof. Tonino Cantelmi parteciperà all’incontro  sabato 19 giugno ore 11.00 con una relazione dal titolo: “La famiglia ai tempi della modernità liquida: fragilità, sfide e risorse”
L’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia e l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e lavoro della Conferenza Episcopale Italiana, organizzano con la collaborazione del Forum delle Associazioni familiari, la Settimana estiva di formazione 2010 sul tema FAMIGLIA E IMPEGNO POLITICO E SOCIALE a Senigallia, regione Marche, dal 18 al 22 giugno 2010. 
Tra i relatori, prof. Tonino Cantelmi parteciperà all’incontro  sabato 19 giugno ore 11.00 con una relazione dal titolo: “La famiglia ai tempi della modernità liquida: fragilità, sfide e risorse”
 
 





