Novità AIPPC

27/08/2018

L'amore appassionato nei vissuti famigliari

Barzio 28/07/2018/ XI Convegno sulla Famiglia. Promosso da professionisti che aderiscono all’Associazione psicologi e psichiatri cattolici e dedicato alla memoria di Gianni Bassi

Per la scelta del tema del “XI Convegno sulla Famiglia” che si è volto a Barzio (Lecco) il 28 luglio 2018 con la collaborazione dell’AIPPC presso il Centro parrocchiale S. Alessandro, i relatori si sono ispirati ai nn. 142-162 di Amoris Laetitia dedicati all’“Amore Appassionato”. Anche quest’anno, i lavori sono stati seguiti da oltre 100 persone, fra cui numerosi operatori e professionisti dell’area educativa, famigliare e sanitaria. Il titolo del convegno, “Amore appassionato: la dimensione erotica dei vissuti famigliari” è stato declinato in diversi ambiti. Enrico Parolari (prete ambrosiano e psicologo), Maurizio Rampazzo (psicologo e psicoterapeuta) e Rosa Maria Cusmai (psicologa e psicoterapeuta) hanno indagato le dinamiche di coppia rivolgendone lo sguardo sia alle positività (rispetto, reciprocità, responsabilità) sia alle criticità (tradimento, manipolazione, violenza). Laura Maninchedda (psicoterapeuta e grafologa) ha affrontato il tema dell’amore al tempo del web; Rossella Semplici (psicologa clinica e saggista) si è occupata di educazione sessuale nell’età dello sviluppo; Adele Colombo (teologa e psicologa) ha offerto una riflessione sul rapporto amore umano/amore divino.

leggi tutto

22/06/2018

Gli dei morti son diventati malattie

I Convegno Nazionale dell' Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici 2000

Questa pagina è dedicata al I Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici (AIPPC), tenutosi a Roma il 4 e 5 marzo 2000, presso la Pontificia Universitàˆ Lateranense, è stato un evento culturale interdisciplinare senza precedenti nel panorama scientifico nazionale, ha visto la partecipazione di psicologi e psichiatri particolarmente noti per la loro professionalità e competenza. On line tutti gli atti del convegno e i capitoli del libro "Gli dei morti son diventate malattie".

leggi tutto

22/06/2018

La relazione educativa a scuola 2.1

2017 Intervento del Prof. Cantelmi sulla scuola 2.1 presso l'Istituto Don Baldo Roma

2017 Intervento del Prof. Cantelmi  sulla scuola 2.1 presso l'Istituto Don Baldo  La società tecnoliquida: ristrutturazione dell'esperienza umana e nuovi scenari educativi. Obiettivo comune - L'obiettivo del corso è quello di illustrare le caratteristiche della famiglia postmoderna tecnoliquida nonché della scuola, al fine di apprendere quali sono le nuove modalità comunicative che garantiscano una relazione efficace tra le due agenzie educative. Contenuti 1 - Famiglia nella post modernità: la comprensione del reale. - La scuola nella post modernità: aspetti critici - Il complesso rapporto educativo scuola famiglia nella post modernità. - Introduzione alla comunicazione scuola famiglia.
GUARDA IL VIDEO

leggi tutto

22/06/2018

Atti del convegno "Giuseppe Moscati: Testimone di misericordia"

Iniziativa promossa da Forum Sociosanitario Cristiano e dall’Associazione Medici Cattolici Italiani

Napoli01/10/2016

L’iniziativa, dal titolo: “Giuseppe Moscati, Testimone di misericordia”, si è svolta sabato 1 ottobre 2016 a Napoli, è stata organizzata dal Forum Sociosanitario Cristiano  e dall’Associazione Medici Cattolici Italiani. Erano presenti il card. Edoardo Menichelli, arcivescovo di Ancona e don Carmine Arice, direttore nazionale Ufficio della Pastorale della Salute della CEI, il prof. Filippo Boscia, presidente nazionale medici cattolici e il prof. Aldo Bova, presidente nazionale Forum Sociosanitario Cristiano. Tra il relatori il Prof. Tonino Cantelmi che ha affrontato il tema della cura della psiche nel malato.
ONLINE GLI ATTI DEL CONVEGNO
 

leggi tutto

01/02/2018

In memoria di Giovanni Bassi

L'Aippc desidera ricordare il dott. Giovanni Bassi, lo fa riportando la comunicazione affettuosa e colma di stima della socia Luisa Marnati.

"Il nostro Amico Gianni ci ha lasciati ieri, iniziando un cammino che è solo suo... Lo ricordiamo come Relatore ai nostri Convegni, stimato Psicologo, Psicanalista, Responsabile Centro Studi Rapporto di Coppia di Milano; Socio e Referente per la Lombardia e Socio per la Liguria dell'AIPPC - Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici.
«La morte come la nascita fa parte della vita.
Camminare consiste sia nell'alzare il piede sia nel posarlo»
(Rabindranath Tagore, Uccelli Migranti, CCXVII)
A Rossana, la vicinanza di tutti noi, con l'affetto di sempre. Luisa"

leggi tutto

08/12/2017

Mente analogica VS mente digitale. La psicologia dell'uomo tecnoliquido

Intervento del prof. Tonino Cantelmi al convegno del 2 Dicembre 2017

Interventi del prof. Tonino Cantelmi al convegno del 2 Dicembre La Chiesa Italiana e la Salute Mentale. Cultura del provvisorio, scarti e nuovi poveri: il disagio psichico al tempo della tecnoliquidità. L’ibridazione uomo-macchina sta già avvenendo tanto da domandarci: cosa rende umano un essere umano? Cosa resta dell’umanità? Esiste un limite invalicabile? Secondo molti – ha affermato Cantelmi – siamo alle soglie di una mutazione antropologica che riguarda il sistema cervello-mente. Guarda i video

leggi tutto

12/11/2017

Etica della cura e del prendersi cura

Il ruolo dello psicologo, del medico e dello psicoterapeuta negli interventi assistiti con gli animali

Rapallo il 18 novembre 2017 – Iniziativa promossa da A.P.T.E.B.A.

Si svolgerà a Rapallo  il 18 Novembre 2017 presso la Sala Congressi dell'Hotel Europa Via Milite Ignoto, 2 il X congresso A.P.T.E.B.A.®,. L'evento è organizzato dalla dottoressa Luisa Marnati, Presidente sezione Liguria Aippc e Presidente A.P.T.E.B.A.®, tra i relatori anche Giovanni Bassi, Presidente della sezione Lombardia dell'Aippc, e Rossana Zamburlin, socia AIPPC. Ingresso libero fino all’esaurimento dei posti – è necessaria l’iscrizione

 

leggi tutto

03/10/2017

Comunità del Diaconato in Italia

Rivista della Comunità del Diaconato in Italia

La “Comunità del Diaconato in Italia” è un’associazione nazionale privata, aperta ai ministri ordinati e ai fedeli laici, a sostegno del ministero diaconale, in linea con il Magistero della Chiesa.  La sua rivista “Il diaconato in Italia” è uno strumento di crescita teologica, spirituale e pastorale del diaconato e svolge un importante compito informativo per le variegate realtà diaconali delle Chiese locali italiane. Scopri di più sulla rivista e come abbonarti

leggi tutto

02/10/2017

L'azzardo non è un gioco. E le famiglie lo sanno molto bene

Roma

05/10/2017

Chiesa di San Gregorio Barbarigo  
Il punto sulle iniziative locali e nazionali per il contrasto alla dipendenza da gioco d’azzardo e le sue ricadute sociali, economiche e psicologiche sulla Famiglia. Tra i relatori Pasquale LASELVA Psicologo-Psicoterapeuta ITCI,  Presidente AIPPC Puglia.

leggi tutto

14/07/2017

Modelli della Mente

Fascicolo 1/2017

14/07/2017

Online il secondo numero di Modelli della Mente edito da Franco Angeli. Il numero ospita un interessante articolo sul concetto di tecnoliquidità e la salute mentale, (T. Cantelmi, E. Lambiase) gli autori hanno voluto analizzare la novità e gli aspetti fondamentali positivi e negativi, di quella che è stata chiamata “Rivoluzione digitale” e della società tecnoliquida, mettendo in luce come queste esaltano e plasmano alcune caratteristiche dell’uomo liquido: il narcisismo, la velocità, l’ambiguità la ricerca di emozioni e il bisogno di infinite relazioni “light”. Gli autori si sono concentrati sull’impatto che la Rete detiene sulle cognitive functions, in particolar modo su attenzione, memoria e apprendimento. Rispetto all’apprendimento, studi longitudinali hanno messo in luce come l’utilizzo del computer a scuola determini un calo dei risultati sia nella scrittura che nella lettura non dando la possibilità all’alunno di stimolare tracce mnemotecniche motorie che si attivano nella percezione della lettura e che ne facilitano il riconoscimento visivo. Inoltre vengono brevemente descritte le manifestazioni patologiche conseguenti all’eccessivo utilizzo della tecnologia digitale: ansia, depressione, fobie sociali, insonnia ed altre. Leggi gli Articoli

leggi tutto

25/06/2017

Mindfulness. Raggiungere la consapevolezza di sé

Libro di E. Lambiase, A. Marino, prefazione di Tonino Cantelmi

La mindfulness – la consapevolezza che emerge dal porre attenzione al momento presente sospendendo il giudizio – è una strategia mentale che consiste nell’uso intenzionale, focalizzato e non giudicante dell’attenzione, che nella vita quotidiana è invece sempre più distratta e inconsapevole. Prefazione di Tonino Cantelmi

 

leggi tutto

16/06/2017

#iostocongiancarloricci

Link al sito che racconta il caso di Giancarlo Ricci

Nella sezione LINK del sito è stato inserito anche quello nato a partire dal caso di Giancarlo Ricci e dalla vasta solidarietà che si è sollevata in suo sostegno, questo blog raccoglie documenti, articoli e testimonianze a favore della libertà di pensiero e di espressione, valore essenziale per la civiltà, la cultura e la ricerca. Per saperne di più #iostocongiancarloricci

leggi tutto

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11