02/09/2015
Questioni di Famiglia
Il Gruppo Editoriale San Paolo, l’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI e il Centro Internazionale Studi Famiglia (CISF) di Milano presentano: “Questioni di famiglia”, la nuova collana di libri sulla famiglia in allegato dal 10 settembre con “Famiglia Cristiana”.
L’ottavo volume “Essere madri e padri oggi” è a cura del Prof. Cantelmi.



Fonte: Noi genitori & figli del 31 maggio 2015 - il supplemento di Avvenire "Noi genitori & figli" ha pubblicato, nel mese di maggio 2015, un dossier sul Gender, tra i tanti contributi è presente anche un articolo del Prof. Tonino Cantelmi.
Fonte: acqua e sapone - Giugno 2015 - La rivista Io acqua e sapone nella rubriba "benessere" riporta un interessante articolo sui disagi psicologici dei nostri tempi. Tra gli esperti intervistati il Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta di Roma.
Fonte:Newsletter Psicologia del 26 maggio 2015 - Agenzia stampa Dire del 26/05/2015 - La Newsletter Psicologia del 26/05/2015 di Dire.it è dedicata alle nuove e vecchie dipendenze, raccoglie molti articoli interessanti e tra questi anche quello del Prof. Tonino Cantelmi dal titolo Tecnomediazione della relazione nella postmodernità liquida.
Fonte: Punto Famiglia Maggio 2015 - Uccise perché donne. E uccise da una persona che in un tempo passato le ha amate, forse troppo e forse male. Questo è il femminicidio: l’omicidio di una donna, che matura nell’ambito di una relazione di amore in fase di deriva. Cosa possiamo fare per arginare questo fenomeno?
Fonte: Fatti vostri del 06/05/15 - Trasmissione televisiva Rai condotta da Magalli: Una coppia diabolica, aiutata da un complice, ha ideato un piano per punire gli ex di lei: sfregiarli con l'acido. Tre giovani uomini hanno subito tale punizione. Magalli nella Trasmissione "I fatti vostri", in onda su RAI 2, chiede un parere allo psichiatra Prof. Tonino Cantelmi.
Fonte: Rotary Distretto 2080: Il 24 Aprile 2015 si è svolto il Premio Nazionale Ara Pacis. Quest'anno il presidente in carica, Tonino Cantelmi, ha consegnato il Premio all' UNESCO, ritirato dal Prof. G. Puglisi, direttore Generale Unesco Italia, che ha affermato "questo premio rende l’UNESCO un po’ più forte, la pace un po’ più vicina e il peso delle responsabilità un po’ meno grave". Tra gli ospiti S.E. Mons Leuzzi e il Governatore del Distretto 2080 RI Ing. C. Noto La Diega. Nella Prima parte dell'evento si è tenuta la presentazione progetto Ambasciatori della Cultura.
E’ in programma dal 7 al 10 settembre a Gaeta (LT) il XLVII Congresso nazionale dell’Associazione canonistica italiana, che ha per tema “Matrimonio e processo: la sfida del progresso scientifico e tecnologico”. I lavori saranno aperti dal card. Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Tra i relatori il Prof. Tonino Cantelmi.
Fonte: RomaSette.it del 20/04/2015- Al Torrino la tavola rotonda organizzata dall’emittente Radiopiù e dal Centro Culturale San Paolo. Il dialogo in famiglia non è facile perché si confrontano generazioni diverse con competenze comunicative diverse, ha sottolineato Tonino Cantelmi, psichiatra, «Dai dieci anni in poi i bambini smettono di chiedere informazioni ai genitori ma chiedono a “Google”. tra gli altri relatori: Aldo Maria Valli, vaticanista Rai, monsignor Andrea Lonardo, direttore dell’Ufficio catechistico della diocesi di Roma e Serena Cammelli.
Fonte Punto Famiglia - L’epoca del pensiero debole. Stiamo attraversando un’epoca senza precedenti dove tutto è sottoposto a un processo decostruzionista che intende scardinare verità fino ad oggi pacifiche e punti di riferimento fino a questo momento considerati validi. È l’era del pensiero debole e della mutevolezza come stile preferenziale.
Fonte: Romasette.it del 13/03/2015 - Proponiamo il resoconto del convegno “L’Elogio del sentimento. La visione ebraica e cristiana", che si è svolto ieri a Cassino, proposta da Roasatte.it. Il simposio, organizzato dalla Conferenza Episcopale Laziale Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo, ha visto la partecipazione del Prof. Tonino Cantelmi, di Mons. Gerardo Antonazzo, del Prof. Vittorino Andreoli, del Rav Benedetto Carucci Viterbi, del Pastore Eugenio Bernardini, di S. E. Mons. Ambrogio Spreafico e del giornalista Alessio Porcu.
Fonte: Punto Famiglia.Il sito di 
