09/07/2025
Familiae cura. Corso di Alta formazione
Corso di Formazione promosso da: Cei e Università Cattolica
15/07/2025 -La Thuile

Associazione no profit
09/07/2025
Corso di Formazione promosso da: Cei e Università Cattolica
15/07/2025 -La Thuile
07/04/2025
Evento promosso da Gruppo Cultura Sant' Ippolito
Convegno 08/04/2025 – La Parocchia S. Ippolito prosegue con i suoi incontri culturali dal titolo: sulle orme della Bolla Giubilare di Papa Francesco “Spes non Confundit”. Libertà e dipendenze e il prossimo incontro di martedì 8 aprile. Relatori Tonino Cantelmi e Gigi De Palo. “Lasciamoci fin d’ ora attrarre dalla speranza e permettiamo che attraverso di nodiventi contagiosa per quanti la desiderano”
13/02/2025
Perchè l’inclusione è oggi, domani, sempre.
Roma,08/03/2025
Roma, 08/03/2025. Un evento per celebrare non solo una data, ma un’occasione per ribaltare un un paradigma. Un dibattito tutto al femminile per trasformare le narrazioni del passato e costruire nuovi orizzonti, parlando di educazione, relazione e pari opportunità con la consapevolezza di chi non chiede spazio. Con Costanza Miriano, Consuelo del Balzo, Catia Fierli e Valentina Erika Bassi.
04/11/2024
Roma 10/11/2024 - Iniziativa promossa da Parrocchia PioX
In occasione della festa della famiglia la Parrocchia San Pio X ha organizzato, domenica 10 novembre 2024, un incontro dal titolo “Comunicare nell’era dei social”. Tra i relatori Tonino Cantelmi, Gigi de Palo, Jacopo Marzetti e Laura Versace, introduce don Andrea. L’incontro di svolgerà alle ore 11,30.
19/09/2024
Roma 19/21 settembre – iniziativa promossa da centro studi filosofici di Gallarate
Si svolgerà presso la Lumsa il 68° convegno di ricerca filosofica del centro studi filosofici di Gallarate dal Titolo “L'antropologia dell'artificiale. Prospettive di ricerca per una ricomprensione della tecno-umanità. Configurazioni e modulazioni del Pathos”. L’evento avrà luogo il 19,20,21 settembre 2024, nell'aula 5 del Dipartimento di Scienze Umane, piazza delle Vaschette, 101. Tra i relatori molti ospiti illustri, tra questi il Prof. Tonino Cantelmi, Coordinatore GDL “Tecnologie emergenti” CNB, che il giorno 21 settembre alle ore 9,00 discuterà di “Alterazioni psicopatologiche dell’affettività tra reale e artificiale”
19/08/2024
Fonte: Agensir del 17/08/2024
Si svolgerà tra sabato 31 agosto e domenica 1° settembre il convegno formativo per famiglie e laici organizzato dalla Consulta regionale di Pastorale familiare della Conferenza episcopale di Abruzzo e Molise. Tra i relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi che affronterà il tema delle relazioni al tempo dell'intelligenza artificiale.
02/05/2024
Roma 15/05/2025 - Evento promosso dalla Fondazione Don Gnocchi
Uno spazio di confronto e approfondimento multidisciplinare sul tema dei disordini della coscienza, grazie al contributo di rilevanti esperti della materia e di autorevoli esponenti del panorama politico ed ecclesiale. Tra questi il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il direttore generale della Programmazione del ministero della Salute Americo Cicchetti. Tra i relatori il Prof. Tonino Cantelmi.L'appuntamento dalle ore 10 alle 16.30, nella sala convegni del Centro “S. Maria della Pace” di Roma della Fondazione Don Gnocchi (via Maresciallo Caviglia 30).
29/02/2024
Roma, 01/03/2024 - Evento promosso da Fondazione il Cuore in una Goccia Onlus
Venerdì 1 marzo il Corso di Formazione organizzato da Fondazione il Cuore in una Goccia Onlus con il patrocinio di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Università Cattolica e Pontificia Accademia per la Vita. Tra i relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi con una relazione dal titolo: "vissuto psicodinamico delle fragilità prenatali". I lavori, moderati dal dottor Piero Damosso giornalista Tg1, curatore rubrica Tg1 Dialogo, saranno aperti da Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale Università Cattolica del Sacro Cuore, dal professor Giovanni Scambia, Direttore Scientifico Fondazione Gemelli IRCCS, Direttore UOC Ginecologia Oncologica e Ordinario di Ginecologia e Ostetricia all’Università Cattolica, e dal professor Antonio Lanzone, Direttore UOC Ostetricia e Patologia Ostetricia Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, Ordinario di Ginecologia e Ostetricia Università Cattolica. In chiusura dei lavori l’intervento di S.E.R. Mons. Vincenzo Paglia Presidente Pontificia Accademia per la Vita dal titolo “L’accoglienza dalla fragilità prenatale come sollievo della sofferenza per le famiglie”.
19/02/2024
Roma 09/03/2024
Se usiamo l’espressione “stare da soli” possiamo pensare ad un’opportunità per generare nuove energie, progetti, sviluppi. Se passiamo alla frase “restare da soli” tratteggiamo uno scenario velato di tristezza con la sensazione che si sia perduto qualcuno di prezioso ai nostri occhi. Ma quando nel nostro linguaggio entra la parola “solitudine” disegniamo un quadro malinconico che confina con, o addirittura entra in, una condizione patologica. Così le grandi solitudini diventano il tema del seminario voluto dal Tavolo sulla salute mentale dell’Ufficio Na¬zionale per la pastorale della salute della CEI per capire, prima ancora di fare e intervenire, di cosa si parli. Nato per la relazione, l’essere umano, si trova non poche volte in condizione di solitudine, al punto che la letteratura a più riprese lo descrive come un essere “solo” dalla nascita alla fine. È dunque possibile tracciare linee e criteri per non cadere nella solitudine quando si rimane soli? Oppure quando ci si sente soli pur immersi in una folla che rimane anonima? Oppure quando non siamo più al centro dell’attenzione di tanti? Sensazioni, emozioni e sentimenti che non risparmiano nessuna fascia di età e nessuna attività lavorativa e sociale. Corso ECM per Medici, Psicologi e Infermieri 4 crediti ecm n. corso 410805
19/02/2024
Roma - 20 febbraio ore 18.00 - iniziativa promossa da Ufficio per la pastorale sanitaria - Diocesi di Roma
Un di più di speranza è un percorso di formazione per gli operatori di pastorale sanitaria.Il corso, iniziato a novembre è stato suddiviso in 4 moduli, il prof. Cantelmi,il 20 febbraio 2024, sarà il relatore di uno degli appuntamenti del secondo modulo “Fragilità psichica e mentale”. Affronterà il tema il prof. Cantelmi, del futuro e del benessera della mente, descrivendo scenari e modelli di prevenzione e di intervento per la salute mentale.
09/02/2024
Otranto 09/02/2024 - Iniziativa promossa da Amci Otranto
L'AMCI di Otranto insieme alla Consulta Diocesana e all'intera Arcidiocesi si preparano a vivere l'annuale Convegno Diocesano in preparazione alla Giornata Mondiale del Malato con la presenza del Prof. Tonino Cantelmi. In comunione di servizio un abbraccio fraterno. Don Francesco Coluccia.
10/11/2023
Trapani 12/11/2023 - Iniziativa promossa dalla Diocesi di Trapani
12/11/202023 Trapani
Promossa e voluta da papa Francesco si celebra il 19 novembre prossimo la Giornata mondiale dei poveri che nella Diocesi di Trapani concluderà una settimana dedicata al tema “Non distogliere lo sguardo dal povero” che si aprirà domenica prossima 12 novembre alle ore 16 in Seminario con un incontro di formazione aperto a tutti che sarà guidato dal diacono Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, docente e divulgatore, esperto in dipendenze comportamentali. Su questo tema, apparentemente marginale, infatti il vescovo Pietro Maria Fragnelli desidera offrire un’occasione di conoscenza e confronto. Le nuove forme di “povertà”, che investono ormai non solo la sfera legata alla mancanza di beni essenziali si manifestano in maniera sempre più diffusa tra i giovanissimi ma anche tra gli adulti e gli anziani soprattutto dopo la pandemia.