09/05/2016
COMPORTAMENTI IMMORALI vs MORALI
Roma 17 giugno 2016 -Tavola Rotonda interdisciplinare tra neuroscienze, psicologia, filosofia, antropologia e teologia. “COMPORTAMENTI IMMORALI vs MORALI” Come scegliamo il modo di comportarci? Alla scoperta delle fonti motivazionali dell’agire morale. Tavola Rotonda organizzata in occasione della presentazione del libro FrancoAngeli di Cantelmi e Costantini “Amare non è soltanto un sentimento. Psicologia delle emozioni e dei comportamenti morali”



Roma, 2-19 maggio 2016 - MITIS IUDEX - Corso di aggiornamento canonico pastorale sulle nuove procedure di nullità matrimoniale. Tra i docenti del corso, che si svolgerà presso Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, il Prof. TONINO CANTELMI, il Prof. ANDREA D’AURIA, il Prof. JOAQUÍN LLOBELL e il Prof. JUAN JOSÉ PÉREZ-SOBA.
10 aprile 2016 - Iniziativa promossa da Fondazione Rui- La fondazione RUI ha organizzato, all’interno del progetto jump (Job University Matching Project), un corso di formazione dal titolo: Elementi di antropologia: relazionalità, diversità corporeità. Domenica 10 aprile il Prof. Cantelmi terrà la lezione: Sessualità: valori e significato.
27/02/2016 Pontecorvo - Sabato 27 febbraio alle ore 10.00 si volgerà il convegno Mille e una rete: nuove emergenze educative e strategie di prevenzione dalle dipendenze da videogames, internet e social network” presso la Sala Consiliare del Centro Polivalente via Vignali – San Giovanni Incarico (FR). Tra relatori il prof. Tonino Cantelmi che affronterà il tema delle nuove forme di dipendenza comportamentale.
Roma 20 febbraio 2016 – Iniziativa promossa da Archè - L’Associazione Archè organizza una giornata formativa sull’amore! “L’amore non è cosa che s’impara, e tuttavia non c’è cosa che sia così necessario imparare“. (San Giovanni Paolo II – Varcare la soglia della speranza). La mattina sarà dedicata ad un’avventura al centro dell’uomo con la relazione a cura dell’associazione. Nel pomeriggio interverrà il prof. Tonino Cantelmi, che arricchirà e completerà la giornata con la sua competenza scientifica, approfondendo il tema dell’educazione all’affettività e alla sessualità.
17/02/2016 Verona- Iniziativa promossa da Centro Studi Campostrini - "Le parole del nostro tempo…reale e virtuale", un ciclo d'incontri promossi dalla Fondazione Centro Studi Campostrini. Tonino Cantelmi è il relatore del primo incontro, argomento della serata: "L’amicizia e l’amore nella postmodernità tecnoliquida: da facebook al sexting”.
Il Collegio Universitario di Merito ha proposto la 3° edizione del ciclo di incontri intitolato "La sfida Educativa", rivolti a genitori, docenti e educatori. Il 21 e 22 gennaio Tonino Cantelmi sarà il Relatore del seminario "Tra reale e virtuale: come cambiano le relazioni nella società tecnoliquida" prima a Palermo poi a Catania. L'iniziativa si propone di riportare al centro dell'educazione la relazione umana, valorizzandone la ricchezza intrinseca e la capacità di realizzare piena- mente l'uomo. Gli incontri dell'anno 2015-2016 riguarderanno, nello specifico, l'amore allo studio e le relazioni.
Roma 7 dicembre 2015 - Iniziativa promossa da far- Famiglia - Si svolgerà a Roma, presso il «Seraphicum», il II Congresso Nazionale dell'associazione far-Famiglia, un’associazione di Promozione Sociale fondata a Roma nel 2005 con l'obiettivo principale di aiutare i genitori a educare i propri figli e sviluppa la sua azione attraverso la promozione di Scuole di Famiglia. Tra i relatori Tonino Cantelmi.
Roma 20/21 nov. 2015 Iniziativa promassa da Università Campus Bio- Medico - Obiettivo della seconda Convention Giovanile è fornire uno spazio di riflessione idoneo a supportare l’adolescente “ad apprendere relativamente agli aspetti cognitivi, emotivi, sociali, relazionali e fisici della sessualità" al fine di elaborare percorsi intellettuali atti a stimolare la sua volontà nel perseguire comportamenti indirizzati al raggiungimento di “uno stato di benessere fisico, emotivo, mentale e sociale" importante per la salute sessuale. Sabato 21 novembre anche il Prof. Cantelmi parteciperà al dibattito.

