18/03/2014
Eventi
18/03/2014
Presentazione progetto “Giovani e azzardo”
Sant’Arsenio 27 marzo 2014 - iniziativa promossa da Banca Monte Pruno. Giovedì 27 marzo, alle 17:30, presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno, si terrà la presentazione del progetto “Giovani e azzardo”. All’incontro saranno presenti, tra gli altri, il Presidente ed il Direttore generale della Banca Monte Pruno, Anna Miscia e Michele Albanese, Tonino Cantelmi, Psichiatra e psicoterapeuta, Sante Massimo Lamonaca, Giudice presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno. E’ prevista la testimonianza di alcuni ex giocatori di azzardo.
11/03/2014
L'eclissi della differenza
Lunedì 24 marzo 2014 alle18.30 sarà presentato il libro "L' eclissi della differenza" di Claudio e Laura Gentili. Alla presentazione saranno presenti gli autori ed interverranno: la Prof. Lucetta Scaraffia, il Prof. Tonino Cantelmi e il Rev. Prof. Antonio Malo. Il dibattito sarà moderato da Gianfranco Marcelli. Sede: Via Panama 13 - Roma, Centro Culturale San Roberto Bellarmino.
07/03/2014
Le giornate del dialogo Religioso e Culturale
Il Prof. Tonino Cantelmi, responsabile dei rapporti con le comunità cristiane dell'Associazione Opera Karol Wojtyla, diffonde il comunicato stampa dell'Associazione, impegnata a promuovere "Le giornate del dialogo Religioso e Culturale".
07/03/2014
al Femminile e al Maschile
Il 13 Marzo presso Essence WineBar alle ore 20,30 Tonino Cantelmi e Marco Scicchitano presenteranno il libro "Educare al maschile e al femminile" e Dominga Cotarella ci guiderà, attraverso una degustazione, alla scoperta della Cantina Falesco.
17/02/2014
Lo psicologo: per insegnare a non discriminare si lede la psiche del minore
07/02/2014
Libertà e dipendenze. Per una pastorale della liberazione
Napoli 25 febbraio - 27 maggio 2014. Un corso interdisciplinare guidato da teologi, psicologie psichiatri, organizzato in collaborazione con l'Associazione Italiana Psichiatri e Psicologi Cattolici, Sezione Napoli.
07/02/2014
Libertà e dipendenze. Per una pastorale della liberazione
Napoli 25 febbraio - 27 maggio 2014. Un corso interdisciplinare guidato da teologi, psicologie psichiatri, organizzato in collaborazione con l'Associazione Italiana Psichiatri e Psicologi Cattolici, Sezione Napoli.
05/02/2014
La bellezza della differenza
Roma 28 febbraio 2014 - Presentazione del volume "Educare al Femminile e al Maschile
“Secondo me la donna e l’uomo sono destinati a rimanere assolutamente differenti e, contrariamente a molti, io credo sia necessario mantenerle, se non addirittura esaltarle queste differenze, perché proprio da questo scontro-incontro tra un uomo e una donna che si muove l’universo intero. All’universo non gliene importa niente dei popoli e delle nazioni, l’universo sa soltanto che senza due corpi differenti e due menti differenti, non c’è futuro”. (Giorgio Gaber) - 28 febbraio 2014 ore 20.30 - Serata di presentazione del volume "Educare al Femminile e al Maschile - Con: Tonino Cantelmi, Chiara D’Urbano, Costanza Miriano, Marco Scicchitano e Padre Maurizio Botta.
28/01/2014
L'educazione al tempo della Tecnoliquidità
Cetraro 25 gennaio 2014- Iniziativa promossa dalla Parrocchia Beata Vergine di MariaIl Prof. Tonino Cantelmi sarà il relatore di un convegno sul tema dell'educazione al tempo della tecnoliquidità, sabato 25 gennaio 2014 presso la Parrocchia Beata Vergine di Maria a Cetraro.
22/01/2014
Identità e relazioni Tecnoliquide
24/01/14 - Iniziativa promossa dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno
Per il prossimo 24 gennaio, grazie alla collaborazione della rivista diocesana Insieme, dell’Assostampa Valle del Sarno e dell’ANSPI, è in programma il convegno sul tema “Nativi digitali & immigrati digitali. Identità e relazioni tecnoliquide”. A relazionare sarà il professor Tonino Cantelmi.
16/01/2014
Da nostalgia a possibilità
Un convegno per i 10 anni del consultorio Centro famiglia e vita.
Venerdì 17 e sabato 18 gennaio ad Aprilia si terrà un Convegno organizzato dal Centro famiglia e vita dal titolo "Da nostalgia a possibilità: la tenuta della famiglia e la fragilità dei figli nella precarietà del quotidiano". Alcuni relatorisi susseguiranno nel tentativo di guardare al crescente disagio psico-relazionale degli adolescenti e delle famiglie nelle quali sono inseriti i genitori e gli educatori in genere, in modo da creare alleanze operative e definire strategie di prevenzione. I lavori inizieranno questo venerdì, dalle 9 alle 13 presso la sede della Asl di via Giustiniano ad Aprilia, con i saluti del Vescovo di Albano, Monsignor Marcello Semeraro, del sindaco di Aprilia Antonio Terra, e di Mon Signor Carlino Panzeri. Aprirà il convegno la lectio magistralis del professor Cantelmi, psichiatra e docente universitario. Sabato 18 gennaio l'incontro è previsto dalle 15.00 alle 19.00, presso l'Aula Magna dell'Istituto Rosselli in via Carroceto. Concluderà gli interventi il Vescovo di Albano, Monsignor Marcello Semeraro.




