Il fatto: Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha dichiarato che è necessario “ridurre l'età punibile. Anche i 16enni sanno cos'è un crimine … L’età punibile può essere abbassata, la modernità porta a questo". L’Ansa ha raccolto i pareri di Tonino Cantelmi e Fabio Sbattella. Per lo psichiatra romano, Tonino Cantelmi, puntare sulla repressione non basta, è necessaria la prevenzione.
Fonte: Agenzia SIR del 17 novembre 2015 - “Nati per essere liberi” è l'ultimo libro dello psichiatra e psicoterapeuta Tonino Cantelmi. L’obiettivo è proporre una modalità di educazione sessuale, non tanto gender free, quanto basata sulle evidenze scientifiche e sulla realtà dei fatti. La proposta formativa del Progetto Pioneer
“Maschile e femminile” è la rubrica curata da Tonino Cantelmi sull’inserto di Avvenire “Roma sette”. Riportiamo gli articoli di gennaio 2016: "Femminicidio: una sconfitta per tutti" articolo del 10/01/2016 e "Le differenze emotive al di là degli stereotipi", articolo del 24/01/2015. Fonte Roma Sette
Fonte: Punto famiglia del 12/01/2016 - Che fare se nostro figlio studia mentre manda sms, scarica post e controlla facebook? Possiamo essere orgogliosi se il nostro bimbo di 1 anno sa già utilizzare il tablet? di Tonino Cantelmi
Proponiamo due articoli pubblicati dal SIR e scritti dal Prof. Tonino Cantelmi. "La società spietata ha un bisogno disperato di perdono" del 10 gennaio 2016 e "Una Santa a cui votarsi, al tempo della depressione malattia globale" del 14 gennaio 2016.
Si può essere infelici a causa del Natale? No, eppure sì. L'infelicità del Natale è un'infelicità subdola, terribile, stridente e inaccettabile. Quando sei “obbligato” ad essere felice, il tuo malumore, le tue ferite, le tue angosce non ce la fanno. Abbiamo bisogno di una Parola che dia un senso, un significato, una cornice di comprensione a quei dolori profondi che le caricature del Natale stanno per far esplodere dentro di noi. Sì, un'omelia ci salverà. Articolo di Tonino Cantelmi. Fonte Agenzia Sir del 21/12/2015
Riportiamo gli ultimi due numeri della Rubrica di Roma Sette a cura di Tonino Cantelmi.
L'articolo del 29 novembre dal titolo "Educazione sessuale attenzione ai metodi" e l'articolo del 13 dicembre "No a discriminazioni si alle differenze".
Fonte Agenzia Sir del 9 dicembre 2015 - Dopo quello "negativo" e quello "fobico", quello degli "indifferenti" e quello "positivo", ecco l'ultimo nato: il laicismo “della relazione”, che naviga tra i tormenti del fanatismo, del fondamentalismo, del laicismo “negativo” e ideologico e che mira, per usare le parole di Papa Francesco nella Evangelii Gaudium, alla capacità “di riconoscere i valori degli altri” e di far emergere le convinzioni comuni.
Articolo di Tonino Cantelmi
Costruire la casa del Noi, un cammino pieno di insidie per una coppia e soprattutto per noi generazione del Terzo Millennio, inseriti in un contesto di narcisismo e amicizie light a portata di click. Punto famiglia riporta un articolo del Prof. Tonino Cantelmi.
Fonte: Uno Mattina del 30/10/2015 - Ha ucciso la madre perché le aveva tolto il cellulare e il computer dopo l'ennesimo brutto voto a scuola. Un affronto troppo grande per lei che ha deciso di "punire" la propria madre sparandole un colpo in testa. Tonino Cantelmi, psichiatra da sempre impegnato nello studio dell'impatto della tecnologia sulla mente umana, commenta l'accaduto con i giornalisti di Uno Mattina. Garda il video
Un nuovo articolo di Tonino Cantelmi per la rubrica "Maschile e Femminile" di Roma Sette del 15/11/2015. Questa volta il Prof. Cantelmi si interroga sulle motivazioni che spingono gli uomini e le donne ad acquistare.
Fonte: Paoline.it - L'educazione sessuale riguarda un elemento della natura umana (la sessualità) profondamente legato ad altre dinamiche umane e che non può essere considerato ed espresso senza tenere in adeguata considerazione tutte le componenti del funzionamento mentale a esso collegate, che lo influenzano, venendone a loro volta condizionate. Pertanto l'educazione sessuale non può essere confinata alla sola dimensione sessuale.