05/11/2012
Alcolismo e droghe, patologia autoimmune e malattie cardiovascolari Roma 5/11/20
L'OMCeO di Roma organizza, lunedì 5 novembre, il corso di aggiornamento: "Alcolismo e droghe, patologia autoimmune e malattie cardiovascolari" . Il Prof. Tonino Cantelmi parteciperà all'incontro con una relazione dal titolo: “Sensation seeking” e abuso. Ad introdurre l'incontro: Roberto Lala, Presidente dell'Ordine dei Medici.



ome navigare sicuri e districarsi nel mondo della società ltecnoliquida? Come proteggersi dalle insidie della rete? I temi verranno affrontati nel corso del convegno dal Prof. Tonino Cantelmi, dalla dottoressa Michela Pensavalli e dalla dottoressa Maria Beatrice Toro. I massimi esperti del settore, presentano le loro ricerche e il progetto Dafne realizzato in collaborazione con la Fondazione Enaip Zavatta di Rimini.
Convegno promosso da ITCI. Corso ECM 4,5 crediti (Provider Federpsi). Stiamo assistendo dunque ad un cambiamento radicale e siamo forse di fronte ad un passaggio evolutivo. L’uomo del terzo millennio, in altri termini, sarà diverso: la mente in Internet produrrà eventi e cambiamenti che non potremo ignorare.Tuttavia Internet è solo uno dei tanti cambiamenti indotti dalla rivoluzione digitale, la cui tecnologia non può essere semplicemente interpretata come “strumento”, ma è divenuta un ambiente da abitare, una estensione della mente umana.
Il Movimento per la Vita Italiano vi invita al Convegno, realizzato con il contributo del Fondo per l’Associazionismo del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, (Legge 383/2000 lett. f), annualità 2011, dal titolo: Futuro alla Vita Le conseguenze psichiche dell’interruzione volontaria di gravidanza presso la Sala del Pio Sodalizio dei Piceni di San Salvatore in Lauro, P.zza S. Salvatore in Lauro. Tra i relatori del 20 ottobre: il Prof. Tonino Cantelmi, Elena Vergani, Cristina Cacace, Angelo Del Favero, Maria Pia Buracchini e in collegamento Skype Chen Guangchen, Avvocato impegnato a favore delle donne cinesi costrette all’aborto selettivo
Anche quest’anno il Copercom organizza un incontro di studio riservato agli operatori della comunicazione che operano all’interno delle 29 associazioni aderenti al Coordinamento. Tema dell’incontro: “La sfida della Rete: per i comunicatori e per i minori”. Interverranno Antonio Spadaro, direttore de “La Civiltà Cattolica”, Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta e Domenico Pompili, sottosegretario Cei e direttore dell’Ufficio Comunicazioni sociali.
Domani, 24 settembre 2012, ad Assisi, avrà inizio il convegno organizzato dall’Ordinariato Militare dei Cappellani in Italia. Ad aprire i lavori sarà il Prof. Tonino Cantelmi nella sessione intitolata “Comunicazione e persona”.Il convegno proseguirà fino al 27 settembre, le tematiche trattate: “Comunione e presbiterio” con la relazione dei coniugi Gilberto Gillini e Mariateresa Zattoni, “Comunione e pace” con la relazione di Sua Ecc.za Mons. Mario Toso e le conclusioni, “Prospettive”, sono affidate a Sua Ecc.za Mons. Vincenzo Pelvi, Arcivescovo Ordinario militare per l’Italia.
Bracciano (Roma) dal 31 agosto al 5 settembre prossimi, l’I.V.E. ha organizzato una iniziativa formativa che mira a dotare giovani universitari di quegli strumenti necessari a riscoprire l’identità cattolica, conoscere le radici religiose della loro civiltà e, infine, rispondere agli attacchi che continuamente si fanno contro le esigenze della fede. Il Prof. Cantelmi prenderà parte all’iniziativa il giorno 4 settembre con un intervento dal titolo “L’amore ai tempi di internet”.
La famiglia ai tempi di internet: è il tema che il prof. Tonino Cantelmi approfondirà il 1 settembre nel corso del 15° Convegno Regionale della la Consulta Regionale di Pastorale Familiare – ConferenzaEpiscopale Abruzzo Molise.
Nel corso del convegno "Nativi digitali ed emergenza educativa" il Censins presenterà la sua ricerca sulle nuove generazioni digitali, promossa dalla Regione Calabria (Assessorato alla Cultura), basata sui risultati di un’ampia indagine che ha coinvolto 2.300 studenti delle scuole medie e superiori calabresi e 1.800 genitori. Commenteranno i risultati della ricerca: Tonino Cantelmi, Giuseppe Scopelliti , Giuseppe Roma , Francesco Profumo ,Mario Caligiuri Tullio De Mauro, Giuseppe O. Longo, Giuseppe De Rita, Luca De Biase, Riccardo Luna, Mario Morcellini,Raffaele Simone e Marco Zamperini.
Ire: L’Area di Supporto alla Persona, (responsabile Prof. Tonino Cantelmi) e il Centro Epilessia Tumorale, (responsabile Dr. ssa Marta Maschio), promuovono il corso di aggiornamento dal titolo “Epilessia e tumori Cerebrali” il 25.06.2012 Roma.
Domenica 6 maggio 2012, ore 10.00, Santuario del Divino Amore si svolgerà la Festa diocesana della Famiglia e della Scuola Cattolica, argomento dell’incontro: “la famiglia ai tempi di internet”, tra i relatori: Card. Agostino Vallini, Tonino Cantelmi, Saverio Gaeta, Mons. Paolo Mancini.
Nel quadro di un aggiornamento in tema di sostegno alla maternità (sotto il profilo medico, psicologico e giuridico) il corso Maternity care si propone di riflettere su situazioni limite di difficoltà all’accoglienza, partendo dalle più recenti ricerche scientifiche. Il Prof. Tonino Cantelmi interverrà con un video intervento “Maternità e paternità: accoglienza e negazione”.

