21/11/2013
Salviamo Abele
Salviamo Abele. Le denunce strumentali ed i falsi abusi nei reati intrafamiliari. Casistica e tutele. Roma 22 Novembre - Iniziativa promossa da Noi, L'altra Politica
Noi, L'altra Politica, movimento di idee per l'Italia ha organizzatoil 22 Novembre un incontro di studio sul tema delle denunce strumentali ed i falsi abusi nei reati intrafamiliari. Casistica e tutele. Parteciperanno ai lavori: Tonino Cantelmi, Marco Cecilia, Antonio Coppotelli, Erminia Maria del Medico, Stefania Sielo, introduce Maria Grazia Masella e Antonio Galletti.



L’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri cattolici sezione Veneto e Friuli Venezia Giulia ha organizzato un percorso (6 incontri di gruppo) per apprendere la serie somatica del Traininig Autogeno. Nel corso è inserita la tecnica pittorica dell’acquarello. L’obiettivo: integrare le informazioni sul corpo tratta dal Training Autogeno esprimendo i vissuti tramite disegno e colore usando la tecnica dell’acquarello. L’iniziativa si terrà a Verona.
Roma - Giovedì 21 Novembre ore 16.00. Il bambino oggi viene sempre più precocemente autonomizzato e reso simile all’adulto, di cui è talvolta più preparato sul terreno della virtualità. Dagli anni duemila in poi, i bambini sono stati definiti nativi digitali (Prensky, 2001), volendo sottolineare la loro diversa modalità di essere e di comunicare rispetto alle generazioni precedenti e, in particolare, ai genitori. L’educazione è un concetto che il postmoderno tende a far scomparire, mettendo bambini e adulti sullo stesso piano, in quanto fruitori del medesimo stile di vita.
Fonte: Radio Vaticana del 08/11/2013. Un errore gravissimo, frutto di pressioni ideologiche: è il commento del prof. Tonino Cantelmi, presidente dell’Associazione Italiana Psichiatri e Psicologi cattolici, sulla decisione dell'Apa, l’Associazione degli psichiatri americani che ha declassato, nell’ultima pubblicazione del manuale di riferimento (Statistical Manual of Mental Disorders), la pedofilia da "disordine" a “orientamento”. Dopo le accuse di aver normalizzato tale patologia, i medici americani rettificheranno il testo con la doppia dicitura: “Pedofilia” e “Disordine pedofiliaco”. Massimiliano Menichetti ha fatto il punto con lo stesso Tonino Cantelmi
Fonte: Simulation intelligence - Intervistato da Adnkronos Salute, lo psichiatra Tonino Cantelmi, professore di psicologia dello sviluppo alla Lumsa ha dichiarato che siamo all’era della “comunicazione tecnoliquida”. Che cosa significa? In parole povere, che chi è cresciuto tra computer, videogame e tablet è dotato di un cervello più percettivo e meno simbolico. Parliamo di bambini in grado di distribuire la loro attenzione su 4/5 dispostivi allo stesso tempo.
Fonte: Arezzo Web del 22/10/2013 «Dalla rotativa al tablet» è il titolo del corso di educazione ai vecchi e nuovi media in programma a Sansepolcro. il corso è indirizzato a un gruppo di liceali dai 15 ai 17 anni e si articola in lezioni teoriche e pratiche con l’uso di apparati didattici. Tra i relatori esperti di comunicazione, di vecchi e nuovi media: dal giornale, alla radio, alla tv a internet. Il Prof. Canrtelmiterrà una lezione il 14 a febbraio «Il web. Crescere con la Rete (aspetti psicologici ed etici); insegnare nell'epoca dei social network».
09 novembre 2013 - 25 gennaio 2014 . Anche quest'anno, l'Associazione INSIEME con Te organizza un Corso di Formazione per Volontari, che avrà inizio il 09.11.2013 ed terminerà il 25.01.2014. Tra i relatori del primo incontro: Tonino Cantelmi, che affronterà il tema “Il misterioso salto dalla mente al corpo: psiche, soma e sofferenza“. Interverranno: Anna Giuliano, presidente dell'associazione, e G. Forino che parlerà di Volontariato e Legislazione No Profit.
A Roma dal 16 novembre all'8 marzo, si svolgeranno quattro incontri dal titolo "Clicca il tasto cuore- Social Media, istruzioni per l’uso". Incontri dedicati alla famiglia per gestire al meglio la crescita dei figli. Gli incontri a cura della Dott.ssa Chiara D’Urbano, psicologa e psicoterapeuta, si terranno nel salone Parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice. I seminari sono svolti con il Patrocinio AIPPC e ITCI

