10/11/2014

Capire e comprendersi, la relazione uomo animale

L’associazione PET THERAPY E BIOETICA ANIMALE - ONLUS ha organizzato il  VII congresso A.P.T.E.B.A.®,  dal 15/16 novembre 2014, dal titolo “Capire e comprendersi, la relazione uomo animale”. Il convegno ha il patrocinio dell’associazione AIPPC.

leggi tutto

03/11/2014

La Medicalizzazione della Sessualità Maschile

Roma 7/11/2014 - Iniziativa promossa da SIA LAMS . 1° Workshop on Bioethics and Sexual Medicine che si terrà presso l'Aula Master dell' Ateneo Regina Apostolorum di Roma dal 7 all' 8 novembre 2014. - Il Prof. Cantelmi interverrà nella seconda sessione - Persona e Sessualità - del 7 novembre, 11.00/13.00, con una relazione sulla sessualità maschile in internet 2.0

leggi tutto

28/10/2014

Le nuove dipendenze - Convegno IHG

Le nuove dipendenze: Prospettive terapeutiche e riabilitative tra territorialità, residenzialità e day- hospital Roma 31/10/2014 - Iniziativa promossa da IHG - In una epoca in cui le grandi trasformazioni sociali e culturali ci travolgono, in cui i rapidi progressi nella tecnologia e nella comunicazione cambiano di continuo le nostre modalità relazionali, anche il comportamento umano subisce analoghe trasformazioni, generando nuovi adattamenti che, spesso, diventano patologici. E’ in questo contesto che si stanno sviluppando, in tutto l’ occidente, le “nuove dipendenze”, argomento principale del convegno.  Tra i relatori il Prof. Tonino Cantelmi con una relazione dal titolo. “Dalla dipendenza al paradigma della Tecnoliquidità”.

leggi tutto

24/10/2014

VENT’ANNI INSIEME

5 ottobre 2014 alle ore 10,00 presso la LUMSA – Aula Magna, Borgo Sant’Angelo 13, si terrà la Festa di incontro Ricordare, Ringraziare, Progettare organizzata per il ventennale dell’Associazione “Luigia Tincani”. All’incontro saranno presenti: il Prof. Francesco Bonini, Rettore LUMSA, il Dott. Paolo Mennini, Presidente Associazione Tincani, il Prof. Giuseppe Dalla Torre, già Rettore LUMSA,  il Prof. Tonino Cantelmi, la Prof.ssa Angela Mariani e  M° Tommaso Liuzzi. S. E. Mons. Claudio Celli celebrerà la Santa Messa. In quella occasione il Prof. Cantelmi presenterà il progetto “FotorealityLumsa”.

leggi tutto

20/10/2014

VIDEO La Frontiera viva: l'eredità di Vittorio Guidano

Il 10 ottobre si è svolto a Roma il  convegno “La Frontiera viva: l'eredità di Vittorio Guidano”, dedicato al pensiero del fondatore del cognitivismo post-razionalista sistemico - processuale, teoria sulla quale la scuola S.C.INT pone le sue radici. Il Prof. Cantelmi ha  partecipato alla tavola rotonda “La contemporaneità e il futuro del post-razionalismo” con un intervento dal titolo: “La psicoterapia nella post-modernità tecnoliquida: Guidano versus Baumann”.

leggi tutto

20/10/2014

Elaborazione del lutto post-aborto: nuovo libro di Benedetta Foà

Fonte: Zenit.org del  10 Ottobre 2014 di Anna Fusina. Intervista a Benedettà Foà sul volume "Dare un nome al dolore".

leggi tutto

20/10/2014

Festa della Famiglia

Roma 18/10/2014 - Iniziativa promossa da Scuola Cuore Immacolato di Maria - Il Prof. Cantelmi ha partecipato alla "Festa della Famiglia", oraganizzata dalla Scuola Cuore Immacolato di Maria  con un intervento sul tema dell’educazione e la tecnologia”

leggi tutto

20/10/2014

Mutación antropológica en la juventud

Citazioni tecnoliquidità - Sono sempre più gli studiosi che sostengono la teoria di una vera e propria mutazione antropologica delle nuove generazioni, atteggiamenti adattivi nuovi e cambiamenti della mente umana accelerati anche, e soprattutto, dalle nuove tecnologie. José Rafael Prada, nel suo volume “Radiografía del joven hoy - Mutación antropológica en la juventud” si rifà al concetto introdotto dal Prof. Cantelmi relativo alle relazioni tecnomediate “…El psiquiatra italiano,Tonino Cantelmi, (2011, 131)15,  - scrive l’autore - pionero del impacto de la tecnología digital en el cerebro humano, afirma: La relación personal “face to face” parece haber de- jado el puestoa formas de tecnomediación, que agradan más al hombre ya la mujer actuales. ..."

leggi tutto