04/04/2019

Psicopatologia della personalità

Libro di Giovanni Chimirri

Proponiamo due volumi del dott.Giovanni Chimirri. Uno è Psicopatologia della personalità. Bioetica della salute e cura integrale dell’uomo, dove viene citata molte volte l'associazione AIPPC. Il secondo volume è Bioetica della medicina e Psicologia della cura, che riassume 4 capitoli del primo volume. «La psiche non è un epifenomeno del cervello» (C. Jung) e: «dietro il bisogno di ricorrere al neurologo, si nasconde la ricerca di un significato dell’esistenza» (V. Frankl). Con queste e altre citazioni di Jaspers, Minkowski e Binswanger, l’Autore rivela gli indirizzi che l’hanno maggiormente ispirato: personalismo, esistenzialismo, fenomenologia (da altri autori psicoanalisti, parimenti studiati e citati, Chimirri prende solo “quanto basta”). Continua a leggere la presentazione al volume del dott. Gennaro Cicchese.

leggi tutto

01/04/2019

Stili di vita, prevenzione e benessere: la salute si coltiva fin da giovani

Roma 02/03/2019

L’iniziativa è promossa dall’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma e dall’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con “Scienza&Vita” e l’associazione “Noi Tra la gente”. L'evento si svolgerà alle ore 14.00, presso Aula Volpi, Dipartimento di Scienze della Formazione, Via del Castro Pretorio 20, Roma

leggi tutto

26/03/2019

Il rispetto della persona, con l’educazione ai valori ed ai sentimenti, come contrasto alla violenza e alla violazione dei diritti umani

Roma 29/03/2019 - Giornata della Legalità, iniziativa promossa dal Rotary

l Distretto 2080, grazie alla Commissione Interdistrettuale “Legalità e Cultura dell'Etica” e con la collaborazione dei 12 Distretti italiani, organizza la Giornata della Legalità, giunta quest’anno alla sua ottava edizione. Il tema affrontato è "Il rispetto della persona, con l’educazione ai valori ed ai sentimenti, come contrasto alla violenza e alla violazione dei diritti umani". Tra i relatori Abdelaziz Essid, Premio Nobel per la Pace, Tonino Cantelmi, consocio Rotary, medico-chirurgo psichiatra, Luciano Garofano, Generale in congedo dell’Arma dei Carabinieri e già comandante del R.I.S. di Parma e Fausto Bertinotti, Presidente della Camera dei Deputati dal 2006 al 2008. Coordina il giornalista Sandro Vannucci.

leggi tutto

22/03/2019

Trapper, dare senso a ciò che cantano

Fonte: RomaSette del 17/03/2019 – Rubrica “Pianeta giovani” a cura di Tonino Cantelmi

Quello di oggi è un viaggio fra i gusti musicali dei ragazzini, soprattutto nella musica trap.  Egocentrismo è la parola chiave della trap, che si concretizza nell’affermazione di sé, del proprio successo, del saperci fare con le ragazze, ma soprattutto di avercela fatti da soli. Sono figli della società tecnoliquida, adoratori del successo, capaci di sovvertire tutte le leggi del mercato discografico: il loro successo lo hanno affidato a You Tube e ai social. Questo glielo dobbiamo riconoscere: i   trapper hanno dimostrato di avere intraprendenza e costanza per raggiungere il successo. Hanno dimostrato agli adulti di essere una comunità autoreferenziale di giovanissimi che può arrivare all’apice.

leggi tutto

21/03/2019

MINDFULNESS CARE(S) - Prendersi cura del caregiver attraverso la mindfulness

Roma 13 aprile 2019 - Corso ECM con Patrizia Collard

La Scint è lieta di presentarvi il primo convegno internazionale della Scuola di Specializzazione dedicato al tema della Mindfulness Care(s). Sarà con noi la Prof.ssa Patrizia Collard, riferimento riconosciuto nel campo della Mindfulness, redattrice delle linee guida per la formazione del Network UK. In un mondo che sembra non essere in grado di costruire relazioni solide ed autentiche, l'identità del singolo stenta a trovare spazio per esistere, esprimersi e fiorire. Davanti ad un "esserci" fortemente limitato, che trova soddisfazione in un'estrema celebrazione di sé, "essere con" l'altro ed "esserci per" l'altro si configurano come esperienze difficilmente sperimentabili.

leggi tutto

19/03/2019

Ansia, Stress, tecnologie e nuove solitudini

Nettuno 21 marzo 2019

A Nettuno il Prof. Cantelmi, giovedì 21 marzo 2019, parlerà di: ansia, stress, tecnologie e nuove solitudini: come può aiutarci il vangelo? L'incontro è previsto per le ore 19.00

leggi tutto

19/03/2019

Nuove dipendenze

Campobasso, 23 marzo 2019

Per il ciclo di incontri "Vieni e vedi", che si tengono a Campobasso, è stato invitato il prof. Tonino Cantelmi che appronterà il tema delle nuove e vecchie dipendenze. Droga, smartphone, giochi d'azzardo, pornografia, computer, alcol: dipendenze che verranno discusse al fine di indicare le modalità con cui riconoscerle e affrontarle. Campobasso 23 marzo, ore 16.00 presso Parrocchia di San Pietro.

leggi tutto

15/03/2019

Problematiche attuali e nuove, prospettive nella presa in cura della malattia di Alzheimer

Roma, 8 aprile 2019

Su iniziativa della Senatrice Paola Binetti, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Scienza & Vita, ed in collaborazione con la Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica si terrà il giorno lunedì 8 Aprile 2019 un evento dedicato alla malattia di Alzheimer, presso la Sala Zuccari al Palazzo Giustiniani, Via della Dogana Vecchia n. 29 a Roma.  Parteciperanno all’incontro: Sen. Paola Binetti , Sen. Pier Paolo Sileri, Sen. Marco Siclari, Prof.ssa Maria Pia Garavaglia, On. Michela Di Biase, Prof. Tonino Cantelmi, Prof. Alberto Gambino, Dr.ssa Luisa Bartorelli, Prof.ssa Lucilla Parnetti, Dr.ssa Giulia Sancesario e  Dr. Giuseppe Gervasi.

 

leggi tutto