19/02/2016

Il Vangelo della Misericordia

Giovedì 18 febbraio Mons. Lorenzo Leuzzi, Delegato della Pastorale Sanitaria ed
Universitaria della Diocesi di Roma, ha presentato presso l’iFo, il libro “Il Vangelo della Misericordia”. Tra gli interventi:  Dott.ssa M. Branca (Commissario Straordinario IFO); Dott. V. Cilenti (Presidente Regionale A.M.C.I.); Mons. R. Giuliano (Cappellano coordinatore Istituti di Ricerca Scientifica); Don César A. Pluchinotta (Cappellano IFO); Prof. F. Facciolo (Resp. Chiruriga Toracica IRE); Prof. T. Cantelmi (Resp. Psichiatria IRE)

leggi tutto

18/02/2016

L’amore da Romeo e Giulietta a Twilight

Roma 20 febbraio 2016 – Iniziativa promossa da Archè - L’Associazione Archè organizza una giornata formativa sull’amore! “L’amore non è cosa che s’impara, e tuttavia non c’è cosa che sia così necessario imparare“. (San Giovanni Paolo II – Varcare la soglia della speranza). La mattina sarà dedicata ad un’avventura al centro dell’uomo con la relazione a cura dell’associazione. Nel pomeriggio interverrà il prof. Tonino Cantelmi, che arricchirà e completerà la giornata con la sua competenza scientifica, approfondendo il tema dell’educazione all’affettività e alla sessualità.

leggi tutto

16/02/2016

Le parole del nostro tempo…reale e virtuale

17/02/2016 Verona- Iniziativa promossa da Centro Studi Campostrini - "Le parole del nostro tempo…reale e virtuale", un ciclo d'incontri promossi dalla Fondazione Centro Studi Campostrini. Tonino Cantelmi è il relatore del primo incontro, argomento della serata: "L’amicizia e l’amore nella postmodernità tecnoliquida: da facebook al sexting”.

leggi tutto

11/02/2016

Le relazioni ai tempi di Tinder? Cortocircuitate e a buon mercato

(DIRE-Notiziario settimanale Psicologia) Roma, 9 feb. - Le relazioni ai tempi di Tinder, Whatsapp, Instagram e Facebook sono "cortocircuitate e a buon mercato". Verita' amara quella rivelata alla DIRE da Tonino Cantelmi, psichiatra, psicoterapeuta e presidente dell'Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici, esperto in tecno-dipendenze (www.itci.it). Cantelmi: La conseguenza finale e' un incremento della solitudine  

leggi tutto

09/02/2016

Video Tonino Cantelmi - Intervento Prof. Cantelmi

Intervento del Prof. Tonino Cantelmi al II congresso internazionale di FarFamiglia

leggi tutto

09/02/2016

Tra Maria De Filippi e Tinder: perché abbiamo così tanta paura di amare davvero?

Fonte: Agenzia Sir del 09/02/2016 - Dal narcisismo di “Uomini e Donne” al cortocircuito sessuale di Tinder, passando per Instagram, Facebook e le tante chat, l’amore è stuprato impietosamente.  Nel complesso, la maggior parte delle consultazioni psichiatriche e psicologiche riguardano drammi d’amore, problemi relazionali, nuove solitudini e bisogni insoddisfatti di amore. Di Tonino Cantelmi

leggi tutto

08/02/2016

Natura e cultura: uscire dalle ideologie

Fonte: RomaSette del 07/02/2016, Rubrica Femminile e Maschile, a cuta di Tonino Cantelmi. Natura, cultura, ambiente e sesso: in questi giorni non si fa altro che discutere su cosa è naturale e cosa non lo è...

leggi tutto

08/02/2016

Facebook e non solo: fa bene?

Fonte: BenEssere n.2 - Febbraio 2016- Da anni, l’uso dei social si è consolidato fra le modalità di comunicazione, favorendo lo scambio di informazioni, commenti e stati d’animo. Ma gli esperti non sono concordi sui loro effetti… BenEssere ha chiesto a due esperti del settore di elencare i pro e i contro dei social. Ecco il parere di Alberto Rossetti e Tonino Cantelmi.

leggi tutto