10/04/2015
Differenziare non è discriminare
Fonte Punto Famiglia - L’epoca del pensiero debole. Stiamo attraversando un’epoca senza precedenti dove tutto è sottoposto a un processo decostruzionista che intende scardinare verità fino ad oggi pacifiche e punti di riferimento fino a questo momento considerati validi. È l’era del pensiero debole e della mutevolezza come stile preferenziale.



Fonte: la Voce dello Jonio. Si è svolto il Convegno vocazionale diocesano, l’appuntamento organizzato dal Centro diocesano vocazioni (Cdv) che ogni anno propone a tutti una riflessione su qualche tematica a sfondo vocazionale. Marco Scicchitano: un modo di stare al mondo il “proprium” di donna e uomo.
Fonte: Romasette.it del 13/03/2015 - Proponiamo il resoconto del convegno “L’Elogio del sentimento. La visione ebraica e cristiana", che si è svolto ieri a Cassino, proposta da Roasatte.it. Il simposio, organizzato dalla Conferenza Episcopale Laziale Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo, ha visto la partecipazione del Prof. Tonino Cantelmi, di Mons. Gerardo Antonazzo, del Prof. Vittorino Andreoli, del Rav Benedetto Carucci Viterbi, del Pastore Eugenio Bernardini, di S. E. Mons. Ambrogio Spreafico e del giornalista Alessio Porcu.
Fonte: Punto Famiglia.Il sito di
Proponiamo una recensione a cura del Dott. Malerba - referente AIPPC VENETO - del volume "Educare al femminile e al maschile" e pubblicata sul sito
Taverna di Montecolombo, Rimini - Si terrà il 1° marzo il quarto incontro dell’Università del Perdono, aperta presso la “Casa Madre del Perdono” (a Taverna di Montecolombo - Rn) dell’Associazione Papa Giovanni. All’incontro parteciperà la Dottoressa Chiara D’Urbano.
Cassino 12/03/2015 - Iniziativa promossa da Conferenza Episcopale Laziale Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo. L’evento è un’occasione di discernimento, circa i sentimenti fondanti del vivere assieme (empatia, tenerezza, capacità di commuoversi, stupore, innamoramento, memoria e fedeltà etc.). Il Prof. Cantelmi parteciperà all’incontro con una relazione dal titolo: “L'amore e l'amicizia nell'era tecnoliquida: da Facebook al sexting”. Sede: Teatro Manzoni, Cassino, FR - Data: Giovedì 12 marzo 2015 ore 9,30-16.30.

