03/12/2019
Rassegna stampa people AgenziaSir
Fonte: AgenSIR 2019

Si propongono tutti gli articoli pubblicati da Agenzia Sir che riguardano il prof. Tonino Cantlemi, presidente AIPPC.
Associazione no profit
03/12/2019
Fonte: AgenSIR 2019
Si propongono tutti gli articoli pubblicati da Agenzia Sir che riguardano il prof. Tonino Cantlemi, presidente AIPPC.
27/11/2019
Fonte: Progetto Gionata del 25/10/2019
Un'interessante riflessione del presidente AIPPC Tonino Cantelmi sul tema dell'omosessualità, in cui pone particolare attenzione alle famiglie che vivono l'esperienza di avere all'interno persone con tendenze omosessuali. L'accompagnamento delle famiglie in questa situazione richiede la crescita di una comunità ecclesiale solidale e non giudicante, nonché risorse pastorali adeguate, operatori pastorali preparati e consultori familiari in grado di supportare le problematiche relative alle eventuali ferite relazionali che affliggono quelle stesse famiglie.
23/11/2019
Mazara del Vallo (TP), 25/11/2019
La violenza sulle donne è un fenomeno deplorevole e diffuso. Decenni di dibattiti e interventi normativi hanno riguardato la donna, ma del protagonista malefico si parla poco. Questo è il tema centrale che tratterà il tavolo tematico sulla violenza di genere, affinché Associazioni e Istituzioni possano affrontare sinergicamente questa problematica emergente. L’evento è promosso dall’Associazione “La Mimosa Onlus”, con la collaborazione e il sostegno delle associazioni territoriali, e si svolgerà il 25 novembre a Mazara del Vallo presso il Palazzo della Legalità via Giotto, 23, alle ore 09,30. Tra i relatori, la dott.ssa Rossella Alfieri, psicologa e presidente della sezione Mazara del Vallo dell’AIPPC.
11/11/2019
Aosta, 29/11/2019 - Evento promosso dalla Diocesi di Aosta
Alcol e droghe vengono utilizzati dagli adolescenti come mezzo di evasione o come “aiuto” nell’affrontare il disagio emotivo connesso allo svolgimento dei compiti evolutivi che la fascia di età richiede. Su questo tema si svolgerà il Convegno "Dipendenze: sostanze alcoliche, psicotrope e digitali", il 29 novembre 2019 alle ore 20.45 presso il Cinema Théatre de la Ville ad Aosta. Relatrice la dott.ssa Rita Mureddu, referente AIPPC della Regione Piemonte.
09/11/2019
Fonte: Famiglia Cristiana.it dell'08/11/2019
Domenica 10 novembre, presso la sede di Largo di Villa Massimo 1-2 a Roma, si terrà a partire dalle ore 10 la prima edizione di “Fashion for Education”, organizzata dal Movimento neocatecumenale della chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi. La manifestazione a scopo benefico promuove un seminario contro le dipendenze degli adolescenti da alcol, droga e internet, dal titolo “Connessi e isolati: la dipendenza dalla tecnologia digitale e le sue illusioni”. Condurranno le dott.sse Veronica Cantelmi e Beatrice Tittozzi, psicologhe cliniche della Comunità terapeutica SISIFO per le dipendenze comportamentali.
08/11/2019
Fonte: Rinnovamento nello Spirito Santo del 02/11/2019
Nell’ambito della 43ª Conferenza animatori del RnS, si è tenuto, venerdì 1 novembre, il simposio “Fragilità umane: al di qua o al di là del male?”, guidato dallo psichiatra Tonino Cantelmi, presidente AIPPC. L’obiettivo? Aprire una “finestra sulle fragilità umane”. Secondo lo psichiatra, l’uomo oggi tende a concentrarsi talmente su se stesso, tanto da non vedere più l’altro e perdere il contatto con la realtà. Il motore dell’azione dell’uomo, come sempre e da sempre, è anche oggi la ricerca della felicità, ma nel nostro tempo è diffusa una esasperazione esistenziale per cui c’è ancora più bisogno di una parola e di un incontro autentico!
07/11/2019
Assisi 16/11/2019 - Evento promosso dal Forum Sociosanitario
Il 16 novembre 2019, presso l'Auditorium dell'Istituto Serafico di Assisi, si terrà il Convegno "Salute diseguale. Agiamo sulla scia di Francesco”, promosso dal Forum Sociosanitario. Scopo dell'evento è porre attenzione al tema della salute disuguale, dal momento che gli studi rivelano dati allarmanti: in Italia i più poveri e più incolti vivono tre anni in meno dei più ricchi e più colti e il gap aumenta di un anno ponendo in relazione il Sud con il Nord. Tra i relatori, il presidente AIPPC Tonino Cantelmi.
04/11/2019
Fonte: Formiche.net del 02/11/2019
"La risposta cattolica alla crisi non può essere di uno o di qualcuno, ma va ripensata dentro una esperienza di carismi, di ministeri, di missioni, che riattivi tutte le energie che ci sono nella nostra società" sostiene Salvatore Martinez, presidente nazionale del movimento carismatico cattolico Rinnovamento nello Spirito Santo in occasione della 43^ Conferenza Nazionale Animatori. Quattro giornate di incontri e di confronti scandite da interventi di diverse personalità come la biblista Rosanna Virgili, il teologo don Vito Impellizzeri, il gesuita Francesco Occhetta, il francescano Paolo Benanti, il giurista e presidente di Scienza e Vita Alberto Gambino, il presidente dell’AIPPC Tonino Cantelmi, il Segretario Generale della CEI Stefano Russo.