21/11/2010
16/11/2010
Cultura della comunicazione mediatica e Vita Consacrata, Roma 14-17 dic. 2010
L’Istituto “Claretianum”, consapevole del fenomenale progresso nel mondo digitale e le possibilità che i nuovi media offrono alla missione delle persone consacrate, organizza presso LUniversità Urbaniana il Convegno sul tema: Cultura della comunicazione mediatica e Vita Consacrata.
Giovedì 16 dicembre Tonino Cantelmi presenterà la relazione dal titolo Mondi telematici, comunicazione digitale e vita consacrata: uso, abuso e tecnodipendenza
09/11/2010
L'angoscia della morte e il suo significato
L’angoscia della morte è una realtà che dobbiamo affrontare tutti. Di fronte a questo problema è “normale” avere paura e diventare tristi: Cosa c’è dopo la morte? Perché proprio a me? Chi ha subito un lutto drammatico, un incidente devastante si è posto queste domande… G. Bassi e R. Zamburlin, referenti AIPPC sezione Lombardia, elaborano le idee di Drewermann che commentado il Vangelo di Marco prende come esempio la notte del Getsemani per analizzare il significato dell’angoscia di fronte alla morte.
03/11/2010
La famiglia nella sfida digitale - Cesena, 14 nov. 2010
15/10/2010
È vita: Vita Vera, Vita Fragile, Vita Piena - Roma, 12-14 novembre
14/10/2010
Tragedia di Avetrana: Radio Vaticana intervista Tonino Cantelmi
11/10/2010
Agenda corsi ECM gratuiti AIPPC - Roma, novembre 2010
Il presidente AIPPC prof. Tonino Cantelmi vi invita a partecipare ai corsi ECM:
12 Novembre 2010 ore 15.30-20.00: “FOLLIA, AGGRESSIVITA’ E RAPPRESENTAZIONI SOCIALI”, Università Gregoriana di Roma;
22 Novembre 2010 – Ore 14.00-20.00: “LA PSICOTRAUMATOLOGIA ONCOLOGICA”, Centro congressi “Raffaele Bastianelli”
Partecipazione gratuita previa iscrizione
06/10/2010
E sul web le perversioni diventano normalità - Avvenire, 3 ott. 2010
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146



In questa relazione Gianni Bassi e Rossana Zamburlin approfondiscono ed elaborano l'esperienza personale e professionale, il pensiero di Chopra ( 1998 ) e di tutti i mistici di tutte le religioni che hanno fatto della ricerca dell'estasi, cioè dell'unione con lo Spirito, lo scopo della loro vita.
XXVI Convegno delle Famiglie: prof. Tonino Cantelmi interviene alle ore 09:00 con la relazione dal titolo Le relazioni delle nuove generazioni nello scenario digitale: quale speranza per la famiglia?
In concomitanza con l’imminente pubblicazione del documento dei Vescovi sul piano pastorale per il prossimo decennio 2010/2020, L’Area Famiglia e Vita della Presidenza nazionale di Azione Cattolica ha pensato di collegare la riflessione sulla vita alla questione educativa.
"Le vittime – spesso donne o giovani – sono le più indifese di fronte alla brutalità maschile". Alessandro De Carolis ha chiesto il parere dello psichiatra Tonino Cantelmi, presidente dell’AIPPC. All'interno l'audio dell'intervista.
Intervista del presidente AIPPC, Tonino Cantelmi, per il quotidiano Avvenire
Lo psichiatra Cantelmi: la prostituzione sta cambiando volto, anche perché la ricerca del proibito sta aumentando...

