01/02/2016
Le differenze emotive al di là degli stereotipi
“Maschile e femminile” è la rubrica curata da Tonino Cantelmi sull’inserto di Avvenire “Roma sette”. Riportiamo gli articoli di gennaio 2016: "Femminicidio: una sconfitta per tutti" articolo del 10/01/2016 e "Le differenze emotive al di là degli stereotipi", articolo del 24/01/2015. Fonte Roma Sette



Fonte: Punto famiglia del 12/01/2016 - Che fare se nostro figlio studia mentre manda sms, scarica post e controlla facebook? Possiamo essere orgogliosi se il nostro bimbo di 1 anno sa già utilizzare il tablet? di Tonino Cantelmi
Il Collegio Universitario di Merito ha proposto la 3° edizione del ciclo di incontri intitolato "La sfida Educativa", rivolti a genitori, docenti e educatori. Il 21 e 22 gennaio Tonino Cantelmi sarà il Relatore del seminario "Tra reale e virtuale: come cambiano le relazioni nella società tecnoliquida" prima a Palermo poi a Catania. L'iniziativa si propone di riportare al centro dell'educazione la relazione umana, valorizzandone la ricchezza intrinseca e la capacità di realizzare piena- mente l'uomo. Gli incontri dell'anno 2015-2016 riguarderanno, nello specifico, l'amore allo studio e le relazioni.
Fonte Agenzia Sir del 9 dicembre 2015 - Dopo quello "negativo" e quello "fobico", quello degli "indifferenti" e quello "positivo", ecco l'ultimo nato: il laicismo “della relazione”, che naviga tra i tormenti del fanatismo, del fondamentalismo, del laicismo “negativo” e ideologico e che mira, per usare le parole di Papa Francesco nella Evangelii Gaudium, alla capacità “di riconoscere i valori degli altri” e di far emergere le convinzioni comuni.
Articolo di Tonino Cantelmi

