02/03/2020

Social, cannabis e dipendenze. Il cervello in scacco

Roma, 16/03/2020

La Parrocchia S. Igino Papa di Roma ospita un incontro dedicato alle dipendenze, comportamentali e da sostanze, e all'uso dei social tra i ragazzi. Nel corso dell'evento interverranno il prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e docente di Cyberpsicologia, il prof. Giorgio Ricci, docente di Biochimica, la dott.ssa Beatrice Tittozzi e il dott. Lorenzo Trivellini, psicologi della Comunità Terapeutica Sisifo.

leggi tutto

27/02/2020

La sfida è attenuare la sofferenza psichica

Fonte: Sì alla vita web - Contributo del prof. Cantelmi

La rivista “Sì alla vita web” a cura del Movimento per la vita italiano, propone un articolo del prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e presidente AIPPC, relativo al Convegno CEI dell’11 Settembre 2019 sul fine vita.

 

leggi tutto

21/02/2020

Ragazzo morto di anoressia. Cantelmi (psichiatra): “Implementare reti di intervento e nuove terapie per forme resistenti”

Fonte: AgenSir del 18/02/2020

Il nemico più subdolo contro il quale combattere nel trattamento di ragazze e ragazzi anoressici e l’inquietante “sostegno sociale” alla magrezza estrema come forma di bellezza. A spiegarlo in un’intervista al Sir è lo psichiatra Tonino Cantelmi, presidente AIPPC, che sottolinea le responsabilità della moda e dei siti e dei blog “pro ana” che “reclutano ragazzine inneggiando all’anoressia, instaurando una specie di competizione e facendo passare quasi una normalizzazione di questa patologia”. Secondo lo psichiatra è necessario implementare reti di intervento e studiare terapie per forme resistenti.

 

leggi tutto

17/02/2020

Abusi: come la Chiesa aiuta le vittime

Fonte: Vatican News del 16/02/2020

Vatican News nel suo portale ha dedicato un articolo alle strutture romane che si occupano di offrire sostegno ai consacrati in difficoltà, alle prese con patologie legate al disagio psicologico, affettivo e comportamentale. Tra le principali strutture è presente anche "Vasi di Creta", il Servizio psicologico e psicoterapeutico il cui responsabile scientifico è il professore Tonino Cantelmi e la coordinatrice la professoressa Barbara Costantini.

leggi tutto

17/02/2020

Passione, compassione, cura

Roma, 16-18 marzo 2020 - Evento promosso dall'Associazione SOdC

L'Associazione Silenziosi Operai della Croce propone per i giorni di 16, 17 e 18 marzo 2020 un Convegno intitolato "Passione, compassione, cura", rivolto ai Cappellani ospedalieri, agli operatori sanitari e agli iscritti CVS, che si terrà a Roma, presso la "Casa Tra Noi" in Via di Monte del Gallo n. 113. Nell'occasione lo psichiatra T. Cantelmi discuterà "Gli aspetti psicologici del morire: dal lato del malato e dell’operatore".

 

leggi tutto

11/02/2020

Esercizi Spirituali Ignaziani - fra Lorenzo Massacesi ed équipe

Domus Santa Severa, 27/03/2020 - 02/04/2020

Gli esercizi spirituali ignaziani sono un’esperienza di preghiera, in cui la preghiera si intreccia con la vita. La proposta degli esercizi non mira, infatti, a trasmettere nozioni, ma aiuta a sentire in profondità la risonanza esistenziale di ciò che si medita nel tentativo di passare dal sapere intellettuale al sapore vitale. Sant’Ignazio dice chiaramente che “Non è il molto sapere che sazia e soddisfa l’anima, ma il sentire e gustare le cose interiormente.” I corsi di esercizi si svolgeranno dal 27/03/2020 al 02/04/2020, la partecipazione è aperta a tutti, in particolare ai soci dell'AIPPC. 

 

leggi tutto

03/02/2020

È possibile essere fedeli nella società liquida post-moderna? Teologia e Psicologia a Confronto

Roma, 09/02/2020

Il 9 febbraio, presso la Parrocchia dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, Chiesa Cattedrale della Diocesi Suburbicaria di Porto – Santa Rufina in Via del Cenacolo 45,  a Roma (zona La Storta ), si terrà una conferenza sul tema del libro “Un cuore diviso.  Studio multidisciplinare sull’infedeltà e sull’adulterio del cuore“,  curato dalla  prof.ssa Barbara Costantini e dalla prof.ssa Giorgia Brambilla , docenti dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. 

leggi tutto

24/01/2020

Il gender può essere un’opportunità per educare al maschile e al femminile?

Fonte: Punto Famiglia del 23/01/2020

Si terrà l’8 e il 9 febbraio, a Roma, il Convegno promosso dall’Ambito Pastorale e dagli Uffici CEI della Pastorale della famiglia e della scuola che si intitola “Maschio e femmina li creò: il gender come sfida e come opportunità per educare all’identità e all’affettività nella famiglia e nella scuola”. Tra i relatori Padre Marco Vianelli, direttore della Pastorale familiare della Cei e Tonino Cantelmi, Presidente AIPPC.

 

leggi tutto