02/09/2013
Suicidato a 14 anni per paura di non essere accettato per la sua omosessualità
Newstv2000 intervista il Prof. Cantelmi circa il suicidio di Marco, un ragazzo di 14 anni che nella notte tra il 7 e l’8 agosto scorso si è tolto la vita lanciandosi dal tetto del suo palazzo. Un gesto che il giovane ha compiuto per paura di non essere accettato per la sua omosessualità.



Autore: Tonino Cantelmi - Edizioni San Paolo 2013. "Tecnoliquidità - La psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoliquida". La virtualizzazione della relazione e la sua spiccata tecnomediazione eleggono una nuova forma di relazione: la connessione. Però si ha la sensazione che nessuna forma di "socializzazione virtuale" potrà placare il bisogno di "incontro con I'altro da-se" che è proprio dell'uomo e della donna di ogni epoca: il bisogno di "incontro con I'altro" nell'autenticità è così prepotente e vitale che oltrepasserà il mondo tecnoliquido.
Fonte: Adnkronos Salute del 26/07/2013 - Roma - (Adnkronos Salute) - Piluccano appena il cibo contando ogni caloria, per poi far tardi la sera e bere senza insidiare la linea. E il professor Cantelmi lancia l'allarme drunkoressia. Le vacanze sono il periodo più critico, in aumento le richieste d'aiuto. La storia di tre di loro.
Fonte: Radio Vaticana del 22/07/2013.
Il premier inglese David Cameron “dichiara guerra” alla pornografia online, un fenomeno che - dice - "sta corrodendo l'infanzia". Se entro il mese di ottobre i principali motori di ricerca non compiranno significativi passi per evitare l’esposizione dei minori a contenuti per loro nocivi, il governo britannico minaccia di prendere “seri provvedimenti”. Sui danni causati dalla pornografia sulle giovani generazioni, Daniel Ienciu ha sentito il prof. Tonino Cantelmi.
Fonte: Avvenire del 17/07/2013. Coi servizi sociali e di salute mentale senza risorse “non ci sono né le professionalità né le strutture per farsi carico delle persone più fragili”, denuncia Tonino Cantelmi intervistato da Avvenire sul caso drammatico caso di cronaca di Brescia. Dietro il reato, alle radici del reato quasi sempre c’è un disagio psichico che necessita d’essere colto, affrontato, curato.
Video dell'intervento di Tonino Cantelmi al convegno promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII
Fonte Agenzia Sir del 17/06/2013 - L' agenzia Sir ha chiesto al prof. Cantelmi di esprimere un parere circa la proposta di legge "Disposizioni per la prevenzione e il trattamento del gioco d'azzardo patologico", presentata da 15 consiglieri della regione Lazio appartenenti ai gruppi di maggioranza e opposizione. Secondo Cantelmi, la proposta "andrebbe implementata con l'adozione di tre tavoli di lavoro coordinati che coinvolgano tutti i soggetti interessati, sanitari e sociali, privati e pubblici: uno sul problema sanitario, uno su quello educativo e uno sulle modalità dell'offerta di gioco.

