21/06/2021

Diaconato. Cantelmi (diacono permanente): “Dal Papa l’incoraggiamento a recuperare lo stile del servizio ai poveri”

Fonte: AgenSir del 21/06/2021

Il servizio: è questo lo stile che deve contraddistinguere il ministero del diaconato. Lo ha ricordato Papa Francesco, ricevendo sabato in udienza i diaconi permanenti della diocesi di Roma. Tra loro anche Tonino Cantelmi, autore del volume "Il diaconato in Italia" che riecheggia le tesi sostenute dal Pontefice. Secondo l'autore “la figura del diacono è prigioniera di una sorta di riduzionismo liturgico-parrocchiale che lo fa percepire come un aiutante del parroco, una sorta di ‘mezzo prete’ o di ‘chierichetto di lusso’". Per Cantelmi, dunque, è necessaria una “nuova intelligenza del diaconato” per restituire a questo ministero il suo vero orizzonte.

leggi tutto

15/06/2021

Abitare la vulnerabilità

La voce dei Poveri di Don Guanella - Gennaio-Marzo 2021

Contributo del prof. Tonino Cantelmi, Direttore sanitario dell'Opera Don Guanella di Roma, sul tema della vulnerabilità nella disabilità. "La disabilità è un mistero" - scrive Cantelmi - "Ecco perchè innanzitutto noi che ci occupiamo di disturbi del neurosviluppo non possiamo non ascoltare le famiglie e dobbiamo parlare della realtà esistenziale e dei bisogni reali delle persone che intendiamo accogliere, riabilitare e sostenere nel percorso di vita".

leggi tutto

15/06/2021

La diaconia ordinata come apertura all'altro

Fonte: Rivista del diaconato in Italia sett/dic 2020

Nella società odierna, permeata da un senso d'identità vago e indefinito, assistiamo alle enormi difficoltà che i giovani hanno nel costruire una propria individualità, le relazioni sono sempre più "tecnoliquide" e definire qualcosa, e in questo caso un ministero ordinato, appare un'impresa non facile ma importante.[...] Tutte queste osservazioni ci spingono ad immaginare che il diaconato in Italia possa essere pronto per una stagione nuova e, perché ciò sia possibile, penso che sia fondamentale ripartire da due concetti chiave: identità e relazione. Chi è il diacono? [...] Leggi tutto l'articolo di Tonino Cantelmi

leggi tutto

14/06/2021

Corso di Alta Formazione: si riparte!

Fonte: Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta formazione in "consulenza familiare con specializzazione familiare" 2021 promosso da CEI-Lateranense, che riprende il suo cammino dopo la sospensione della scorsa estate a causa della pandemia. Nuovi esperti accompagneranno le coppie in tutte le situazioni di crisi e di fragilità.  Tra i moduli del primo biennio, il prof. Tonino Cantelmi parlerà dei modelli e dei contributi della psicologia.

leggi tutto

09/06/2021

Non è mai troppo tardi per Amare. Esercizi del cuore

Novità editoriale di Yosella Caponnetto

iccolo trattato sull'amore edito da DivinaFollia e scritto da Yosella Caponnetto. Riflessioni di una esperta del settore che intende dare consigli su come porsi di fronte al sentimento più importante dell'essere umano.

 

leggi tutto

27/05/2021

“Cantiere Roma”: l’ascolto della città inizia dai bambini

Fonte: Romasette del 27/05/2021

Avviati i web talk promossi dalle Acli provinciali della Capitale, con l'obiettivo di dare voce a soggetti sociali diversi. La presidente Borzì: «Capovolgendo la piramide, ripartiamo dalla persona». Suggestioni e proposte confluiranno in un documento per i candidati sindaco. al primo incontro presente anche  lo psichiatra Tonino Cantelmi, il quale ha evidenziato la necessità «di creare e mettere in rete spazi in cui l’incontro tra adulto e bambino o ragazzo sia un incontro efficace».
GUARDA IL VIDEO

 

leggi tutto

26/05/2021

Acli Roma, “più pulizia e sicurezza”. Oggi l’apertura del “Cantiere” online

Fonte: Agensir maggio 2021

26/05/2021 online Facebook e YouTube delle Acli di Roma aps

Oggi, mercoledì 26 maggio, alle 18, si terrà il primo appuntamento online del “Cantiere Roma”, l’iniziativa promossa dalle Acli di Roma e provincia con l’obiettivo di delineare la città di oggi e di domani vista dai cittadini. L’iniziativa prevede 6 web talk, che renderanno protagonisti bambini, giovani, stranieri, donne, anziani e famiglie per far emergere difficoltà. Protagonisti della prima puntata, i bambini e nel corso della diretta si svolgerà il confronto al quale parteciperanno la presidente Lidia Borzì, lo psichiatra e psicoterapeuta Tonino Cantelmi e il presidente dell’impresa sociale “Con i Bambini” Marco Rossi-Doria. L'incontro potrà essere seguito online su Facebook e YouTube delle Acli di Roma aps

leggi tutto

11/05/2021

La sfida della pandemia al «gusto della vita»: Chiesa a convegno sulla salute

Fonte: Avvenire del 10/05/2021

Tre giorni per riflettere sulla "lezione" dell'emergenza Covid sui principali fronti della medicina, dell'assistenza e della cura: l'Ufficio Cei per la Pastorale della salute apre il confronto. Una serie di numerose sessioni tematiche dedicate al mondo della disabilità, dell'autismo, alle dipendenze e al disagio psichico tra i giovani e al disagio emozionale nel periodo pandemico.

leggi tutto