06/07/2021
Salvarsi con un libro
Fonte: osservatoreromano.va del 01/07/2021
D’altronde, se fin dagli anni Trenta del Novecento il libro è tornato al centro della cura con William Menninger, che fonda la cosiddetta Biblioterapia, allora ha ragione chi sostiene che la materia è solo una parte dell’esistente, e che ciò che non è immediatamente visibile ha un grande potere nella nostra vita. Il che vuol dire, con il linguaggio dell’oggi, neuroni specchio, endorfine, connessioni cerebrali. Come ha recentemente scritto lo psicoterapeuta Tonino Cantelmi, la lettura è semplicemente — o abissalmente, dipende dai punti di vista — cura dell’anima.