14/04/2014

“Educare a crescere''

Roma 14/04/2014 - Iniziativa promossa da Associazione Fabia - L’iniziativa “Educare a crescere''  - La Baby Prostituzione e i mezzi di comunicazione nell’Era della Globalizzazione è promossa da FIABA in collaborazione con l’Associazione “L’Albero Verde della Vita” e “Il Festival della Vita”con l’obiettivo di informare e sensibilizzare sul fenomeno sempre più dilagante della baby prostituzione e del ruolo che i media hanno nell’educazione delle generazioni future. Interverranno esperti ed operatori del sociale e dei mass media.

leggi tutto

14/04/2014

Ricerca scientifica e strumenti del progresso: per o contro la crescita sociale?

Roma 14/04/2014 - Iniziativa promossa da PER Politica Etica responsabilità. Formare una nuova classe dirigente politica scommettendo sui giovani e preparandoli all’impegno politico nel loro territorio: questo l’obiettivo della Scuola di Formazione Politica, giunta alla sua terza edizione, promossa dal Movimento PER Politica Etica Responsabilità, nell’ottica di una formazione permanente. Oggi si affronterà il tema della ricerca scientifica e del progresso con  le lezioni del Prof. Tonino Cantelmi e del Prof. Carlo Federico Perno.

leggi tutto

08/04/2014

Quando il pericolo si chiama social network

Fonte: Puntofamiglia marzo-aprile 2014 N.2 Anno IX - Che cosa spinge alcune vittime di cyberbullismo ad atti estremi come il suicidio? Ma che cosa è accaduto? cosa porta i ragazzi a maturare una scelta così drammatica? È sufficiente sorvegliare superficialmente sulle attività che i figli svolgono su internet? Perché i genitori, oggi così accudenti rispetto a ieri, fanno così difficoltà a comprendere i pericoli della rete? Il prof. Tonino Cantelmi, psichiatra, esperto delle nuove tecnologie e pioniere della riflessione sui rischi e sui pericoli cui sono sottoposti i ragazzi oggi, ha risposto alle domande di Giovanna Abbagnara, direttore responsabile di Punto Famiglia, evidenziando un dato inquietante: i genitori hanno perso la capacità di trasmettere narrazioni di senso, valori alle nuove generazioni.

leggi tutto

07/04/2014

Navigando tra i media: un approdo sicuro?

Roma 09/04/2014 - Iniziativa promossa dall'Associazione Soroptimist- Club Media e sicurezza, un binomio interessante e da approfondire, alla luce del ruolo che in questo ambito devono avere le istituzioni, la scuola e la famiglia. L'argomento sarà al centro della Tavola rotonda 'Navigando tra i media: un approdo sicuro? Tra il relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi che approfondirà il tema "Predigitali, immigrati digitali e mobile born: il pianeta digitale e i suoi abitanti".

leggi tutto

02/04/2014

Sant'Arsenio: Giovani e gioco d'azzardo, fenomeno in crescita

Fonte: Radioalfa.fm del 28 marzo 2014 - Il tema dell’incontro è stato proprio quello dei giovani e l’azzardo quando diventano dipendenza. Cresce infatti ogni anno del 13% il fenomeno dei baby scommettitori e, come ha detto il professore Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, docente LUMSA e dell’Università Gregoriana, i nostri figli iniziano a scommettere già a 7 anni comprando i primi Gratta e Vinci.

leggi tutto

28/03/2014

Sant' Arsenio: alla Banca Monte Pruno incontro su "Giovani e Azzardo"

www.ondanews.it del 28/03/2014. Un triste primato italiano sul gioco d'azzardo è stato lamentato da più parti all'incontro "Giovani e Azzardo" che si è tenuto nella Sala Cultura della Banca Monte Pruno a Sant' Arsenio.

leggi tutto

28/03/2014

Le donne italiane non sanno più partorire?

Fonte: Agenzia SIR del 28/03/2014 - Le donne italiane non sanno più partorire? È la provocatoria domanda che accompagna l’articolo del Corriere della Sera online dedicato all’uso sproporzionato, tutto italiano, del parto cesareo. Il contributo del SIR al dibattito chiama in causa voci diverse, per raccontare come e perché un fatto naturale da milioni di anni sia oggi divenuto un evento così pericoloso da necessitare un intervento chirurgico in quasi un caso su tre, intervistati: Paola Tavella, Emanuela Lulli e Tonino Cantelmi.

leggi tutto

18/03/2014

Educare al Femminile e al Maschile intervista video

Padre Pio Tv si occupa del libro "Educare al Femminile e al Maschile" scritto dal Prof. Tonino Cantelmi e dal Dott. Marco Schicchitano.

leggi tutto