27/07/2016
Modelli della mente n.1 2016
Fonte: Modelli della mente - Open Access, [S.l.], n. 1, lug. 2016 ed Francoangeli - In this study we will show how to conceptualize a Borderline Personality Disorder case with sexual perversions in terms of Interpersonal Motivational Systems and of Metacognitive functioning models, in order to allow a more targeted and effective clinical treatment. To this end, after a theoretical discussion we will analyse some psychotherapy transcripts.
In order to support our reflections and therapeutic choices we decided to refer to the metacognitive functioning model according to the Metacognitive- Interpersonal model (Semerari, 1999b; Dimaggio and Semerari, 2003; Carcione et al., 2008; Dimaggio et al., 2008; Dimaggio et al., 2009) and to the Interpersonal Motivational Systems theory within the Cognitive-Evolutionary model (Lichtenberg, 1989; Lichtenberg, Lachman and Fosshage, 1992, 1996; Liotti, 2001, 2005; Liotti, Cortina and Dazzi, 2008). Articolo di Cantelmi e Lambiase,



Fonte: Sir del 18/07/2016 -"Il treno impazzito, il camion assassino, il golpe sanguinario. Benvenuti nell’era della paura" - La postmodernità tecnoliquida ci ha scaraventato nell’incertezza, nel fluire delle forme cangianti senza sostanza, nell’istante e nel provvisorio. Insomma la rinuncia all’identità, alla stabilità, alla progettualità ha creato la premessa. E così il terrorismo “totale” non ha avuto difficoltà a sbriciolare le ultime certezze. E così dopo le tragedie si fa strada una domanda inquietante: cosa accadrà domani? quando succederà di nuovo? dove? in che modo? Siamo entrati cioè nel tunnel del pensiero catastrofista. Articolo di Tonino Cantelmi.
Fonte: Kultural - Luglio 2016 - La dipendenza dalla connessione per l’uomo moderno è una delle maggiori debolezze. Viviamo una quotidianità frenetica immersi nelle app degli smartphone e nei social che rappresentano una parte virtuale di noi irrinunciabile. Tonino Cantelmi parte da questo presupposto per costruire la sua teoria sulla tecnoliquidità. DAniela Scimeca intervista il prof. Cantelmi per Kultural
In occasione del Giubileo dei Diaconi, che si è svolto a Roma dal 27 Maggio al 29 Maggio 2016, il prof. Cantelmi ha tenuto una relazione dal titolo “Il Diacono, immagine della Misericordia per la promozione della nuova evangelizzazione”. Si propone ila sintesi dell’intervento.

