07/07/2016
Tecnofobia ed Homo Digitalicus
Fonte: Kultural - Luglio 2016 - La dipendenza dalla connessione per l’uomo moderno è una delle maggiori debolezze. Viviamo una quotidianità frenetica immersi nelle app degli smartphone e nei social che rappresentano una parte virtuale di noi irrinunciabile. Tonino Cantelmi parte da questo presupposto per costruire la sua teoria sulla tecnoliquidità. DAniela Scimeca intervista il prof. Cantelmi per Kultural



In occasione del Giubileo dei Diaconi, che si è svolto a Roma dal 27 Maggio al 29 Maggio 2016, il prof. Cantelmi ha tenuto una relazione dal titolo “Il Diacono, immagine della Misericordia per la promozione della nuova evangelizzazione”. Si propone ila sintesi dell’intervento.
Trivigliano 18/19 giugno 2016 - Iniziativa promossa da Comunità in Dialogo - Il occasione del suo 25° anniversario la O.N.G. Comunità in Dialogo organizza un evento di due giorni sul tema dell' amore come terapia e come senso della vita per una civiltà migliore. Il programma è ricco di interventi interessanti e stimolanti, tra questi, sabato 18, quello del prof. Cantelmi dal titolo: "Postmodernità e dipendenze: il recupero dell'Umano".
Fonte: Benecomune.net del 13/06/2016 - Uscire dalla paura significa ricominciare da noi, ripartire da quella briciola di umano che ancora c’è. Ripartire dal piccolo e averne cura. Che ognuno di noi possa uscire dalla caverna delle chat, del frammentario per recuperare la capacità di incontrare l’altro.

