09/11/2022

Botturi e Cantelmi. La diocesi di Rimini riflette sul tema educativo

Rimini 10 e 18 novembre 2022

La Diocesi di Rimini il 10 e 18 novembre propone due incontri riguardanti l’educazione. Il Primo appuntamento vede come relatore prof. Luca Botturi, docente in Media in educazione presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (Locarno) e il secondo il prof. Tonino Cantelmi, docente presso l’Istituto di Psicologia dell’Università Gregoriana (Roma).

 

leggi tutto

26/10/2022

SIMPOSIO IN VATICANO in preparazione al Giubileo del 2025

Resoconto dell'incontro Chianarsi sulla vita

La Basilica di San Pietro, nel desiderio di prepararsi al Giubileo del 2025, ha avviato  un cammino strutturato in tre tappe rivolto ad associazioni, movimenti e congregazioni. Uno di questi appuntamenti si è svolto il 18 giugno 2022. Tra i partecipanti anche il prof. Tonino Cantelmi, che , come ha sottolineato don Nico Rutigliano nel suo resoconto dell'incontro, ha presentato il mondo nascosto della sofferenza che si chiama depressione. In termini economici è la più dispendiosa per la sanità. Nel contesto post-pandemia si registra un incremento delle malattie mentali. «La salute mentale – ha detto il dr. Cantelmi – merita la nostra attenzione e va letta nella strada risolutiva delle relazioni interpersonali. Occorre leggere la sofferenza con empatia e compassione e avere sane e risananti relazioni con le persone che soffrono solitudine e depressione. Il senso di solitudine è avvertito soprattutto dai giovani. Il disagio giovanile è aumentato e anche le sue manifestazioni: comportamenti oppositivi o autolesionisti, hikikomori, istinto di suicidio, devianza, disturbi di personalità. La “cura”, nella salute mentale della psicologia cognitivo-comportamentale significa “compassione”, cioè capacità di vedere, comprendere l’altro.

leggi tutto

17/10/2022

Manifesto per la psicoterapia

Perché aderire al manifesto per la psicoterapia?

Proponiamo il Manifesto per la psicoterapia e le motivazioni per firmare il documento, già sottoscritto da moltissimi professionisti e condiviso da molte associazioni di settore.

leggi tutto

07/10/2022

Perchè abbiamo paura dello "straniero"? Il paradigma della compassion come risposta alla paura

Orientamenti pastorali, 3/2022

Nel dossier del C.O.P. "L'integrazione degli immigrati nella società multietnica e multiculturale italiana" di marzo 2022, lo psichiatra T. Cantelmi parla della paura dello straniero, nonchè della diversità, a partire dalle evidenze neurobiologiche. 

leggi tutto

05/10/2022

Quale diaconia? Riforma e conversione del Ministero Diaconale

Libreria Editrice Vaticana, 2022

leggi tutto

05/10/2022

Cura d’anime e psicoterapia: spiritualità e individuazione

Roma, 22/10/2022

Il centro Italiano di Psicoterapia Analitica (CIPA) promuove un seminario dal titolo "Cura d’anime e psicoterapia: spiritualità e individuazione" Partecipano: Robert M. Mercurio, Tonino Cantelmi, Gianluigi Gugliermetto. Modera: Antonio Dorella. L'evento si svolgerà il 22 ottobre alle ore 10:00 in modalità blended.. Guarda l'intervento del prof.  Tonino Cantelmi

leggi tutto

03/10/2022

Il punto di rottura

Opera Don Guanella di Roma, ottobre-novembre 2022

L’Opera Don Guanella, in collaborazione con l’indispensabile - movimento rivoluzionario, ha organizzato un ciclo di tre incontri culturali dal titolo “Il punto di rottura”  che si terranno nei mesi di ottobre e novembre alle ore 17.30 presso l’opera Don Guanella, via Aurelia Antica 446. Nella giornata di giovedì 3 novembre dedicata al tema “Quale cultura? Disumanizzazione dataista e nuovo umanesimo” parteciperà anche il prof. Tonino Cantelmi, Direttore Sanitario Opera Don Guanella di Roma. Gli eventi inizieranno con un aperitivo di benvenuto.

leggi tutto

28/09/2022

Il cambiamento di cura

Roma, 01/10/2022

Il Centro di Senologia in collaborazione con La Pastorale Sanitaria Diocesi di Roma avvia una serie di iniziativa in occasione del mese della prevenzione. Primo appuntamento il 1 ottobre con il convegno “Il cambiamento di cura” per manifestare vicinanza alle donne colpite dal tumore al seno e sensibilizzare operatori sanitari e cittadini verso argomenti un approccio che veda sempre più il paziente anche come persona. In tale occasione, lo psichiatra Tonino Cantelmi Tonino Cantelmi interverrà sul tema della spiritualità come cura. 
 

leggi tutto