Un dialogo tra psicologia, filosofia, diritto, pedagogia
Incontro con Robert Enright
Il prof. Tonino Cantelmi, Presidente nazionale AIPPC, è lieto di rendere nota l'importante iniziativa dell'AIPPC-Sezione Veneto organizzata in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze dell’Educazione
Per i 10 anni dalla fondazione
continua la campagna iscrizioni AIPPC sul Corriere della Sera con il messaggio del presidente prof. Tonino Cantelmi.Seconda uscita 03-04 gennaio 2010
Prossime uscite 17-18 gennaio
Perché il gioco d’azzardo e la scommessa piacciono? E perché un adolescente, che invece dovrebbe sentirsi attratto dalle grandi sfide in cui impegnarsi, è al contrario attratto dalle bische on line?
GLI EDITORIALI DI AVVENIRE
Se l’azzardo addormenta la passione per la sfida
Di Tonino Cantelmi
Un percorso di trasformazione nell'amore
Università degli Studi di Roma “TOR VERGATA
Relatori: prof. Giuseppe Novelli, prof. Alberto Siracusano, prof. Emilio Baccarini, prof. Tonino Cantelmi, p. Mauro Oliva, prof. Accursio Gennaro
Per i 10 anni dalla fondazione l'AIPPC, nei prossimi mesi, sarà sulle principali testate romane e periodici nazionali con il messaggio del presidente prof. Tonino Cantelmi.Prima uscita 20/22 dicembre 2009
Internet, i- pod, cellulari, profili su facebook, chat, mail e sms: nel mondo di oggi i media sono diventati un «ambiente» nel quale tutti sono immersi. Si tratta di un vero cambiamento epocale ed antropologico con il quale anche i preti si trovano a fare i conti.
21 nov. 2009
Quale formazione per i sacerdoti chiamati alla missione in una cultura segnata dalla «rete»?
Al via ieri il convegno nazionale dei rettori dei Seminari con gli interventi di Castellani, Cantelmi e Bressan
Recensione del libro
Cattolici e Psiche, La controversa questione omosessuale
(a cura di Tonino Cantelmi), San Paolo, 2008,
su “La civiltà Cattolica” del 7/XI/09
Invito alla presentazione del libro Metapsicologia Cattolica
Intervengono gli autori:
Daniele Mugnaini (presidente AIPPC Toscana)
Stefano Lassi (vice presidente AIPPC Toscana)
Introducono:
Paolo Brachi (direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Salute della Diocesi di Prato)
Riccardo Poli (presidente Centro di Bioetica “Gianna Beretta Molla”)