28/02/2013
Perizia e verità nel processo. 1 marzo 2013, Lecce
 L' Unione Giuristi Cattolici Italiani, sezione di  Lecce "Giovanni Tondi  Della Mura" ha organizzato Venerdì 1 marzo 2013  un incontro di studio  sul tema "Perizia e verità nel processo", ore  16,00 - Auditorium Porta  D'Oriente - Via A. Sforza Otranto. Tra i  relatori il Prof. Tonino  Cantelmi.
L' Unione Giuristi Cattolici Italiani, sezione di  Lecce "Giovanni Tondi  Della Mura" ha organizzato Venerdì 1 marzo 2013  un incontro di studio  sul tema "Perizia e verità nel processo", ore  16,00 - Auditorium Porta  D'Oriente - Via A. Sforza Otranto. Tra i  relatori il Prof. Tonino  Cantelmi.
 
					


 re davanti a pc e tablet: in cura 10 drogati da web presso il Serat di Castelfranco Veneto.    Si chiamano “dipendenze da comportamenti” ma sono pericolose come   quelle da alcol e droga. Sono le dipendenze e l'abuso nell'uso di   Internet e degli strumenti tecnologici (pc e tablet). Una decina le   segnalazioni già arrivate al Serat, diretto dal dottor Natalino Filippin. Per questo l'Usl8 ha deciso di correre ai ripari con un corso di formazione, 7/8 febbraio 2013, tenuto dal professor Tonino Cantelmi, psichiatra massimo esperto in Italia del fenomeno.
re davanti a pc e tablet: in cura 10 drogati da web presso il Serat di Castelfranco Veneto.    Si chiamano “dipendenze da comportamenti” ma sono pericolose come   quelle da alcol e droga. Sono le dipendenze e l'abuso nell'uso di   Internet e degli strumenti tecnologici (pc e tablet). Una decina le   segnalazioni già arrivate al Serat, diretto dal dottor Natalino Filippin. Per questo l'Usl8 ha deciso di correre ai ripari con un corso di formazione, 7/8 febbraio 2013, tenuto dal professor Tonino Cantelmi, psichiatra massimo esperto in Italia del fenomeno.
 Un corso di formazione di due giornate - giovedì 7 e venerdì 8   febbraio -  è in programma all'ospedale di Castelfranco Veneto con il   professor  Tonino Cantelmi, uno dei massimi esperti in Italia sulle   dipendenze  tecnologiche e da internet.
Un corso di formazione di due giornate - giovedì 7 e venerdì 8   febbraio -  è in programma all'ospedale di Castelfranco Veneto con il   professor  Tonino Cantelmi, uno dei massimi esperti in Italia sulle   dipendenze  tecnologiche e da internet.
 Milano 19/01/13 - Iniziativa promossa dall' AIPPC  Lombardia
L’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici (  A.I.P.P.C.  ), sez. Lombardia organizza un incontro-dibattito con il  Prof. Tonino  Cantelmi. 19 gennaio 2013 ore 9.30/13
Milano 19/01/13 - Iniziativa promossa dall' AIPPC  Lombardia
L’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici (  A.I.P.P.C.  ), sez. Lombardia organizza un incontro-dibattito con il  Prof. Tonino  Cantelmi. 19 gennaio 2013 ore 9.30/13
 Si è tenuto a Roma il 20 e il 21 Ottobre il  Convegno sulle "Conseguenze  psichiche dell'interruzione volontaria  della gravidanza" promosso dal  Movimento per la vita. Il Prof. Cantelmi  ha cercato di rispondere a tre  domande davvero fondamentali:  l'interruzione volontaria della  gravidanza, comunque attuata, è un  fattore di rischio per la salute  mentale della donna? Quale è il  meccanismo psicopatologico e  I'espressività fenomenologica prevalente  del disagio psichico correlato  all'lvg? E' possibile aiutare le donne  che presentano un disagio  psichico Ivg-correlato?
Si è tenuto a Roma il 20 e il 21 Ottobre il  Convegno sulle "Conseguenze  psichiche dell'interruzione volontaria  della gravidanza" promosso dal  Movimento per la vita. Il Prof. Cantelmi  ha cercato di rispondere a tre  domande davvero fondamentali:  l'interruzione volontaria della  gravidanza, comunque attuata, è un  fattore di rischio per la salute  mentale della donna? Quale è il  meccanismo psicopatologico e  I'espressività fenomenologica prevalente  del disagio psichico correlato  all'lvg? E' possibile aiutare le donne  che presentano un disagio  psichico Ivg-correlato?
 Fu Martin Cooper quarant’anni fa a comunicare da  Manhattan con il primo  apparecchio portatile Da allora una crescita  esponenziale: 6 miliardi di  sim card pari all’87% della popolazione del  pianeta. La diffusione del  telefonino comporta non solo opportunità,  ma anche lo sviluppo di  dipendenze, disturbi e disagi.
Nelle ultime  ricerche è stata registrata  una nuova sindrome, chiamata nomofobia.  L'intervista di Tonino Cantelmi.
Fu Martin Cooper quarant’anni fa a comunicare da  Manhattan con il primo  apparecchio portatile Da allora una crescita  esponenziale: 6 miliardi di  sim card pari all’87% della popolazione del  pianeta. La diffusione del  telefonino comporta non solo opportunità,  ma anche lo sviluppo di  dipendenze, disturbi e disagi.
Nelle ultime  ricerche è stata registrata  una nuova sindrome, chiamata nomofobia.  L'intervista di Tonino Cantelmi.
 						 					
 						 					
 
 TGR Toscana. Servizio sul seminario organizzato dal Dipartimento delle   Dipendenze  dell'azienda ASL 8 Arezzo dal titolo "Gioco ma non azzardo..   Navigo ma  non affondo". Tonino Cantelmi parla di tecnoliquidità con   gli studenti.
TGR Toscana. Servizio sul seminario organizzato dal Dipartimento delle   Dipendenze  dell'azienda ASL 8 Arezzo dal titolo "Gioco ma non azzardo..   Navigo ma  non affondo". Tonino Cantelmi parla di tecnoliquidità con   gli studenti.





