04/04/2011

La tecnoliquidità e il fututo prossimo venturo - Roma, 4 aprile 2011

Lunedì 4 aprile alle ore 18.00, sala Giovanni XXIII. Nell’ambito di un ciclo di incontri del Progetto Formativo Il Prof. Tonino Cantelmi terrà un incontro sul tema della relazionalità ai tempi di internet dal titolo “La tecnoliquidità e il fututo prossimo venturo”

leggi tutto

22/03/2011

Il coraggio di educare... l'investimento più rischioso - Roma, marzo-aprile

Nei lunedì di quaresima un laboratorio di 5 incontri pensato per i genitori, i giovani e i ragazzi, organizzato dall' Azione Cattolica Italiana, Basilica San Martino. Il 28 aprile ore 20.00 L’amore ai tempi di internet, Dott. Tonino Cantelmi.

leggi tutto

22/03/2011

Adozione ai single - tv2000

Formato famiglia discute della possibilità di concedere l'adozione anche ai single. In studio il Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e Melita Cavallo presidente del Tribunale per i minorenni di Roma.

leggi tutto

15/03/2011

Modelli per la Mente, Anno III – n. 3/2010

Rassegna di studi e ricerca per la normalità e la patologia. All'interno l'editoriale Psiconcologia: un approccio globale e Web e Psiche  di Maria Beatrice Toro; Progetto VALES di  Lopez E, Torelli S, Menichetti E, Faia V, Cantelmi T.

leggi tutto

13/03/2011

Erosi dai media: Le trappole dell’ipersessualizzazione moderna - scheda libro

In tutte le librerie “Erosi dai media: Le trappole dell’ipersessualizzazione moderna” Autori: Cantelmi Tonino, Lambiase Emiliano, Lassi Stefano, Mugnaini Daniele Quali e quanti sono i pericoli nascosti nell’ipersessualizzazione proveniente dalla cultura dominante, della quale i media sono riflesso ma anche causa? E’ oggi davvero ideologico parlare di inappropriatezza dei messaggi a contenuto sessuale provenienti dai media? La risposta proveniente dalla più recente letteratura scientifica negli ambiti della psicologia e della psichiatria è no.

leggi tutto

09/03/2011

Educare è un cammino - Nella Piazza, 08.03.2011

Al terzo appuntamento sugli Orientamenti pastorali della Chiesa italiana per il decennio 2010/2020 “Educare alla vita buona del Vangelo”, ancora una volta, hanno offerto generosamente le loro riflessioni alcuni intellettuali italiani: Luisa Ribolzi (La relazione e la fiducia esigono responsabilità), Giuseppe Savagnone (Cristiani si diventa con il faccia a faccia), Francesco Belletti (Non c’è vita senza educazione), Tonino Cantelmi (I nuovi genitori? Rinunciatari e silenti), Paolo Rodari (L’essere testimoni è seguire un”altro”) e Miela Fagiolo D’Attilia (Tempo e pazienza non bastano mai). 

leggi tutto

09/03/2011

L'immaginario Prigioniero - recensione del libro

Recensione (a cura di Carlo Pantaleo, Responsabile provinciale Funzione Formazione e Progetto Famiglia, ACLI Rimini) del libro di Maria Rita Parsi, Tonino Cantelmi e Francesca Orlando, L'immaginario Prigioniero. Come educare i nostri figli a un uso creativo e responsabile delle nuove tecnologie (Oscar Mondadori).

leggi tutto

08/03/2011

Laurea in Scienze Religiose - Roma 2011

L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) presenta il Baccalaureato  (Laurea) e la Licenza (Laurea Magistrale) in Scienze Religiose, un programma di nuova formulazione che permette di ottenere la formazione teologica universitaria con riconoscimento ecclesiastico - che dà diritto a diventare insegnante di religione - in linea con il Magistero perenne, secondo modalità adatte alle esigenze di tempo della vita impegnata del cristiano d’oggi

leggi tutto