
Tanti racconti dal profondo significato psicologico, presi dai Vangeli, sono oggetto di convincenti discussioni orientanti: amico importuno, assassino, banchetto di nozze, buon pastore, buon samaritano, costo del discepolato, creditore e due debitori, dieci vergini...
Sempre di più, negli ultimi anni la Chiesa ha fatto ricorso agli psicologi clinici, anche per verificare la salute mentale dei ministri del culto, sia durante la vita di seminario che durante l’esperienza sacerdotale.
leggi tutto