Napoli 25 febbraio - 27 maggio 2014. Un corso interdisciplinare guidato da teologi, psicologie psichiatri, organizzato in collaborazione con l'Associazione Italiana Psichiatri e Psicologi Cattolici, Sezione Napoli.
Roma 28 febbraio 2014 - Presentazione del volume "Educare al Femminile e al Maschile
“Secondo me la donna e l’uomo sono destinati a rimanere assolutamente differenti e, contrariamente a molti, io credo sia necessario mantenerle, se non addirittura esaltarle queste differenze, perché proprio da questo scontro-incontro tra un uomo e una donna che si muove l’universo intero. All’universo non gliene importa niente dei popoli e delle nazioni, l’universo sa soltanto che senza due corpi differenti e due menti differenti, non c’è futuro”.(Giorgio Gaber) - 28 febbraio 2014 ore 20.30 - Serata di presentazione del volume "Educare al Femminile e al Maschile - Con: Tonino Cantelmi, Chiara D’Urbano, Costanza Miriano, Marco Scicchitano e Padre Maurizio Botta.
TelenuovaPlus intervista il Prof Cantelmi sulle affermazioni di Papa Francesco durante la Giornata delle Comunicazioni Sociali: “Internet è un dono di Dio. Può offrire maggiore possibilità di incontro e di solidarietà tra tutti”. Ripeto: purchè sia autentica".
Guarda il Video
Roma, ore 18 del 3 febbraio al Teatro Argentina: Convegno "La Famiglia oggi: le sfide sociali, culturali e antropologiche" organizzato dalle associazioni culturali di ispirazione cristiana costituenti il Forum "Cultura Pace e Vita" in seno alla Diocesi di Roma. Il Prof. Cantelmi parteciperà alla tavola rotonda dal titolo: “Famiglia e Comunicazione”.
Cetraro 25 gennaio 2014- Iniziativa promossa dalla Parrocchia Beata Vergine di MariaIl Prof. Tonino Cantelmi sarà il relatore di un convegno sul tema dell'educazione al tempo della tecnoliquidità, sabato 25 gennaio 2014 presso la Parrocchia Beata Vergine di Maria a Cetraro.
AIPPC SICILIA - Sabato 15 febbraio 2014 la Dottoressa Carmela Abbruzzo, presidente della sezione Sicilia dell'AIPPC, parteciperà al seminario di studi promosso dall' Arcidiocesi di Monreale Ufficio pastorale della Salute Ufficio Liturgico.
24/01/14 - Iniziativa promossa dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno
Per il prossimo 24 gennaio, grazie alla collaborazione della rivista diocesana Insieme, dell’Assostampa Valle del Sarno e dell’ANSPI, è in programma il convegno sul tema “Nativi digitali & immigrati digitali. Identità e relazioni tecnoliquide”. A relazionare sarà il professor Tonino Cantelmi.
Fonte: Benecomune.net gennaio 2014 - Di Tonino Cantelmi
Fatti di cronaca così drammatici ed eclatanti come i suicidi che quasi quotidianamente coinvolgono chi ha perso il lavoro, non possono essere giustificati dalla depressione e dalla crisi economica. Serve una riflessione più profonda capace di interrogarsi sulla qualità dei legami sociali. E' necessario un nuovo paradigma che parta dalla debolezza in cui si trova chi viene emarginato.