05/07/2019

La passione, il demone buono che ciascuno di noi porta dentro

Fonte: Punto Famiglia del 04/07/2019

Si è concluso da poco il 62° Congresso Distrettuale Rotary 2080 dal titolo “Passione, Esperienza, Servizio: il Rotary nel suo impegno a favore dell’Italia e della Comunità internazionale”. Tra i relatori anche Tonino Cantelmi che nel suo intervento ha sottolineato: “La passione non è una forza cieca. Le sue fondamenta sono il talento e l’intelligenza”.

 

leggi tutto

01/07/2019

L’«orco» del web e grandi domande

Fonte: RomaSette del 23/06/2019 - Rubrica Pieneta Giovani a cura di Tonino Cantelmi

Ecco un caso agghiacciante, come è stato definito dagli investigatori quando lo hanno svelato. Il caso coinvolge un adulto nel ruolo di orco, il web come strumento potente, tre ragazzine quali vittime della perversione dell’adulto e un lungo tempo, tre anni, nel quale nessuno dei genitori si accorge del dramma. Un 48enne, che si nascondeva sotto il profilo di Giulia, una inesistente ragazzina, cattiva, aggressiva, dominante e minacciosa, è riuscito a soggiogare altre ragazzine e ad abusarle.

 

leggi tutto

30/06/2019

Indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori

Roma 26/06/2019 - Audzione presso la Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza

La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori, mercoledì 26 giugno alle 8,30, ha in agenda l'audizione della dott.ssa Annamaria Nicolò, neuropsichiatra infantile e Presidente della Società psicoanalitica italiana; del prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e docente di psicopatologia presso l'Università Gregoriana di Roma; del prof. Luigi Janiri, docente di psichiatria presso l'Università cattolica del Sacro Cuore. GUARDA IL VIDEO DELL' AUDIZIONE

leggi tutto

29/06/2019

La forza della passione

Intervento di Tonino Cantelmi 62° Congresso Distrettuale Rotary 2080

Sabato 22 giugno 2019 si è svolta la prima giornata del 62° Congresso Distrettuale Rotary 2080 dal titolo Passione, Esperienza, Servizio: il Rotary nel suo impegno a favore dell’Italia e della Comunità internazionale. Tra i relatori Tonino Cantelmi che ha parlato della forza della passione. Ma che cosa è la passione? La passione non è opposta alla ragione, ma la passione è al servizio dell'intelligenza... GUARDA IL VIDEO DELL' INTERVENTO DEL PROF. CANTELMI E LEGGI L' ARTICOLO  DI PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO.

 

leggi tutto

28/06/2019

Bambini uccisi, aumenta la strage silenziosa. Cantelmi: “Crollo delle capacità genitoriali”

Fonte: Avvenire del 27/06/2019

E’ in corso una vera e propria strage di innocenti consumata per lo più all'interno delle mura domestiche. Nel 2018 sono stati 31 i figli uccisi dai genitori, con un aumento del 47,6% sull’anno precedente. La rivela oggi l’Eures lanciando l' "allarme figlicidi”. Ma a questi dati vanno aggiunti gli omicidi di piccolissimi per mano dei compagni di madri spesso acquiescenti. Lo psichiatra Cantelmi: "Società sempre meno protettiva nei confronti dei minori"

leggi tutto

27/06/2019

Tra efficienza, sostenibilità e princìpi umani la porta stretta della sanità cattolica

Fonte: Avvenire del 27 giugno 2019

Dopo il recente lancio all'Università Lateranense a Roma di un anno di processo sinodale della sanità cattolica promosso dall'Ufficio Cei per la pastorale della salute, i protagonisti del Sinodo lo ribadiscono con fermezza: “Solo l'attenzione ai nostri valori può davvero fare la differenza”. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, ricorda poi Tonino Cantelmi, presidente dell'Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici, “in tutto il mondo, Italia compresa, il fardello maggiore per ogni Sistema sanitario sarà dato dai disturbi relativi alla salute mentale, e a questo bisogno la sanità cattolica dovrà saper rispondere”.

leggi tutto

20/06/2019

Nuovi adolescenti e nuove dipendenze. Nuove strategie di intervento

Rieti 21/06/2019 - Corso di formazione promossa da ASL Rieti

La Asl di Rieti (DSM-DP) ha promosso un corso di formazione dal titolo: "Nuovi adolescenti e nuove dipendenze. Nuove strategie di intervento". Il corso è iniziato il 20 maggio 2019 e si concluderà domani con la lezione del Prof. Tonino Cantelmi.

 

leggi tutto

19/06/2019

Il successo oggi? Narcisismo digitale

Fonte: RamaSette del 09/06/2019 - Rubrica Pianeta Giovani

È il narcisismo digitale la nuova forma di successo, meglio del potere, della ricchezza e della cultura. Tutto questo vortice social coinvolge già i ragazzini: verso gli 11 anni sono tutti dotati di smartphone e di profili social. Secondo alcune recenti ricerche il terrore più grande dei nostri ragazzi sembra essere quello di ricevere insulti e umiliazioni social: il cyberbullismo e l’umiliazione social sono le situazioni più temute dai nostri adolescenti.

leggi tutto